9 NOVEMBRE, TREVISO: AL VIA IL PROGETTO ISTITUZIONALE DELLA REPUBBLICA VENETA
Molte adesioni giunte a Plebiscito.eu fin dalle prime ore dall’apertura delle autocandidature per i gruppi di lavoro istituzionali per il Veneto indipendente. Presentazione a Treviso all’hotel Maggior Consiglio il 9 novembre 2014 alle ore 9.30
Mentre anche in Catalunya emerge una linea “plebiscitaria” verso l’indipendenza (analoga a quella proposta da Veneto Sì) rivelata oggi da Artur Mas – che ha annunciato l’intenzione del governo a portare avanti la consultazione del 9 novembre, basandosi però su percorso legale differente (e per ora non rivelato nei dettagli) da quello previsto dalla legge nazionale sulle elezioni e dal decreto di sospensione della Corte Costituzionale spagnola – per quanto il Veneto entra nel vivo il Progetto Istituzionale della Repubblica Veneta annunciato ieri da Plebiscito.eu.
Esso rappresenta uno dei pilastri dell’azione approvata dal Congresso di Plebiscito.eu dello scorso 12 ottobre.
La partenza dei lavori del Progetto Istituzionale per la Repubblica Veneta sarà data ufficialmente domenica prossima 9 novembre a partire dalle ore 9.30, presso l’Hotel Maggior Consiglio di Treviso.
Oltre cento persone si sono già iscritte in poche ore ai gruppi di lavoro che prepareranno le tesi di lavoro che comporranno la proposta istituzionale che permetterà alla Repubblica Veneta un passaggio naturale verso la propria totale indipendenza.
Come sarà il Veneto indipendente? Scopriamolo e costruiamolo assieme. Sanità, giustizia, politica estera, cultura, fisco, economia, industria, innovazione, commercio, turismo, agricoltura, sport, welfare, energia, ambiente, studi strategici, sicurezza in uno stato moderno efficiente e rispettoso dei cittadini, secondo i principi di libertà, giustizia e democrazia diretta.
Il metodo di lavoro prevede un’analisi iniziale della bozza programmatica che era stata presentata in occasione del referendum di indipendenza del Veneto del 16-21 marzo 2014, al fine di procedere in continuità con il lavoro già emerso. Essa era il frutto di un manifesto che per la prima volta fu presentato nel novembre 2007 a Treviso, in un evento alla presenza di diversi esponenti politici, tra i quali rappresentanti indipendentisti catalani. Da allora tale manifesto è stato aggiornato annualmente fino ad arrivare alla versione di marzo scorso.
Sette anni dopo la presentazione di tale documento, il 9 novembre a Treviso, nello stesso giorno in cui è stata programmata la consultazione popolare per l’indipendenza della Catalogna, faremo un ulteriore decisivo passo in avanti per la costruzione fattiva del nostro Veneto indipendente.
Se prima di allora vorrai proporre la tua candidatura per aderire ai gruppi di lavoro, compila il modulo che trovi in http://www.plebiscito.eu/repubblica-veneta/progetto-istituzionale-della-repubblica-veneta/.
Ufficio comunicazione
Plebiscito.eu
Comments (6)
gioakin
Entro dicembre prevedono 10.000 casi Ebola alla settimana ed in ITALIIIIA non fermano i barconi…mentre in Austria,in Germania,in Danimarca ecc…hanno chiuso le frontiere,non capisco vogliono diffondere il virus???
Come la pensa il Plebiscito a riguardo???
Giampy
Interessante la domanda,a prescindere dal virus EBOLA che potrebbe far morire NOI VENETi ed i nostri FIGLI,potrei aggiungere che anche i terroristi dell’ISIS possono(e probabilmente arriveranno se non sono gia arrivati)sbarcare facilmente nello stato italico,e come si e visto distruggere il nostro credo cristiano e la nostra civilta millenaria,come la pensa il PLEBISCITO nei confronti di questi primitivi barbari??? e del virus che nostro malgrado andra avanti per anni???
caterina
una cosa alla volta, Giampy, e ogni cosa a suo tempo…
giancarlo
Non ci sono commenti da fare se non quello che stiamo bruciando tutte le tappe programmate. Avanti così !!!
WSM
giancarlo
L’indipendenza del Veneto è la chiave di volta per sconfiggere la stagnazione che abbiamo anche noi e salvare l’italia e l’europa e quindi l’euro. Fermo restando che la nostra moneta sarà quella che ci converrà di più al momento opportuno e decisivo nel completo e definitivo esercizio dell’ indipendenza.
Coloro che faranno parte della squadra istituzionale Veneta…ho letto di ca. 100 candidature già pervenute, nessuno me ne voglia, ma dovranno essere attentamente vagliate e soppesate specie nel merito delle competenze.
Se all’inizio ci si è avvalsi di persone volonterose e disponibili, adesso, come dice appunto Gianluca Busato serve un salto di qualità.
Vogliamo una Repubblica Veneta Federata retta da persone integerrime, competenti nel loro incarico ed in particolar modo dinamiche.
Che la Provvidenza ci aiuti e che gli uomini siano determinati.
WSM
Luca
Entro dicembre prevedono cosa? Chi caspita le spara certe cifre? L’ebola non e’ un problema, forse gli 80 mila morti italiani annui per il fumo da sigaretta sono un problema o forse gli 8000 morti annuali ultra 65enni per la banale influenza sono un problema. L’ebola e’ un problema solo nelle menti di inetti senza un minimo di buon senso. In Africa solo 3 paesi sono intaccati dal virus, cosa pensate che i paesi limitrofi abbiano le frontiere chiuse? Ma non diciamo scemenze per cortesia.