PROGETTO ISTITUZIONALE DELLA REPUBBLICA VENETA
Costruiamo la classe dirigente della Repubblica Veneta: al via le autocandidature per partecipare alla redazione del progetto per il Veneto indipendente
L’approvazione del piano strategico da parte del Congresso di Plebiscito.eu del 12 ottobre 2014 ha dato il via alle autocandidature per poter essere chiamati a far parte dello staff che sarà chiamato a definire il progetto istituzionale e di funzionamento della Repubblica Veneta, una volta che avrà raggiunto la piena indipendenza.
Per poter proporre la propria candidatura è necessario avere le seguenti doti: capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi, competenze comprovate da studi, bibliografia ed esperienza professionale, orientamento alla risoluzione dei problemi, pazienza ed umiltà. Potranno candidarsi anche i Veneti residenti all’estero. I primi profili ed ambiti di specializzazione per cui vengono aperte le selezioni sono i seguenti:
- Finanza (strategica e mondo del credito)
- Media (carta stampata, internet & new media, radio-tv)
- Relazioni (locali e internazionali)
- Legale (Diritto societario, Diritto fiscale internazionale, Diritto tributario, Diritto civile/penale, Diritto costituzionale)
- Magistrati
- Fiscalità (e amministrazione internazionale)
- Economisti
- Tecnici (Architetti, Ingegneri, Medici, Scienziati/Ricercatori, Agronomi, Fisici, etc.)
- Università
- Arte e cultura
- Storici
- Studi strategici (e sicurezza)
Per candidarti, compila il modulo seguente.
Ufficio Comunicazione
Plebiscito.eu
Comments (2)
AL VIA IL PROGETTO ISTITUZIONALE PER LA REPUBBLICA VENETA | Republica Veneta - Venetian Republic - Repubblica Veneta
[…] Per candidarti, compila il modulo che trovi nella pagina http://www.plebiscito.eu/repubblica-veneta/progetto-istituzionale-della-repubblica-veneta/ […]
Benvenuto ! | e-venetia
[…] L’invito a partecipare è rivolto ovviamente a tutti i veneti, residenti e all’estero. […]