
L’indipendenza della Repubblica Veneta porterà enormi risorse da dedicare alla drastica diminuzione delle tasse, al benessere e alla crescita economica. CONTRIBUISCI ORA alla sua realizzazione.
[Scarica l’infografica in formato pdf]
Dal 16 al 21 marzo 2014 abbiamo organizzato il referendum per l’indipendenza del Veneto che ha visto oltre 2,1 milioni di veneti, pari all’89,10% dei votanti, votare Sì all’indipendenza del Veneto. Iniziativa che per la prima volta ha imposto la questione veneta all’attenzione del mondo intero, portando a Venezia tutte le principali testate internazionali, come mai prima era avvenuto.
Dal 22 marzo Plebiscito.eu ha dato il via all’esercizio dell’indipendenza, a cominciare dalla campagna di obiezione fiscale che ha visto l’adesione di diverse migliaia di imprese e cittadini veneti, uniti nel non pagare più le tasse allo stato italiano.
Dalla primavera e quindi dall’estate 2014 Plebiscito.eu ha dato quindi il via a un progetto strategico per attuare la piena indipendenza della Repubblica Veneta, in applicazione della volontà popolare sovrana emersa dalle urne digitali.

Per fare ciò è stato disegnato un nuovo organigramma e funzionigramma e dato un giro di vite all’organizzazione di Plebiscito.eu, per dare vita al vivaio da cui emergerà la nuova classe dirigente veneta, in base ai principi di meritocrazia e competenza.
Oltre a ciò è stato dato il via a un piano che possa permettere al nostro territorio e alle nostre imprese di avere un nuovo sistema creditizio basato sul private equity e non più dipendente esclusivamente dal sistema italiano imperniato su banche politicizzate e piene di debiti e che possa permettere al Veneto di attirare flussi di investimento anche internazionali.
Riportiamo di seguito alcuni spunti di approfondimento programmatico di come potrà migliorare la nostra vita nella Repubblica Veneta indipendente.
Vuoi il Veneto pienamente indipendente anche tu? Con il tuo aiuto ci riusciamo prima e meglio. Aderisci come volontario e aiutaci a realizzare l’unico progetto politico serio e concreto per il raggiungimento nel più breve tempo possibile della piena indipendenza della Repubblica Veneta, sola alternativa alla miseria italiana. Il resto è noia, oppure sostegno a chi per 25 anni ha tradito le speranze del proprio Popolo reggendo il sacco allo stato italiano ladro e fallito e oggi cerca di riciclarsi con nuovi slogan e amici. I numeri del nostro impegno dimostrano la nostra forza, che con te diventerà invincibile. Aiutaci e aiutati a raggiungere l’obiettivo dell’indipendenza, che con te diventa ogni giorno più vicino:http://www.plebiscito.eu/entra-nella-squadra/.
SOLUZIONE POLITICA PER L’INDIPENDENZA: DEBITO PUBBLICO
Il Veneto è un’economia sana, che pur penalizzato dall’essere parte dell’Italia, ancor oggi ha un PIL (prodotto interno lordo) di 146 miliardi di euro annui, che lo rende una regione che con l’indipendenza può avere un posto tra i Paesi più virtuosi d’Europa.
Grazie al surplus finanziario di cui godrà il Veneto indipendente (tra i 20 e i 40 miliardi all’anno tra minori tasse e minori sprechi), possiamo “riscattare” la nostra indipendenza assumendoci una quota parte del debito pubblico italiano che non abbiamo realizzato noi. In pochi anni la potremo ripagare senza nemmeno renderci conto dello sforzo.
Tale opzione elimina dal dibattito le pur artificiali questioni costituzionali, in quanto il processo di indipendenza sarà regolato da un trattato internazionale tra le parti.
PENSIONI

Grazie alle risorse oggi rubate dall’Italia al Veneto e che costituiranno un surplus finanziario annuo tra i 20 e i 40 miliardi di euro, senza alcuna stregoneria finanziaria, solo trattenendo ciò che ci appartiene e con i contributi dei veneti che lavorano e che già oggi pagano le pensioni ai veneti e a parte degli italiani, potremo garantire senza problemi il pagamento delle pensioni ai veneti, alzando le pensioni minime almeno a 1.000,00 € al mese.
TASSE: TASSA UNICA AL 20%
Grazie al surplus finanziario di cui godrà il Veneto indipendente, potremo gradualmente applicare una tassa unica flat sul reddito delle imprese e delle persone fisiche del 18-20%. Potremo inoltre abbassare l’IVA al 15%. Saranno inoltre eliminate tutte le innumerevoli tasse e imposte che oggi rendono praticamente impossibile a cittadini e imprese essere in regola con il fisco. L’evasione sarà stroncata e trasformata in reato penale.
MENO TASSE E PIU’ SERVIZI
Sembra un paradosso eppure è così. Se con l’indipendenza avremo meno tasse, è altrettanto vero che le risorse che si libereranno potranno garantire mediamente un aumento medio degli investimenti pubblici e privati in servizi pubblici tra il 15 e il 30% per la sanità, i trasporti, l’ambiente, l’istruzione e la formazione etc.
STIPENDI: 500,00 € NETTI IN PIU’ IN BUSTA PAGA OGNI MESE
Le buste paga saranno più ricche con l’indipendenza. Uno stipendio medio di 1.200,00 € al mese salirà a 1.700,00 € al mese, mentre il costo per il datore di lavoro scenderà da 2.800,00 € a 2.300,00 € al mese.
TURISMO
In pochi anni il Veneto ha perso decine di milioni di presenze turistiche, pur restando la prima regione turistica in Italia con oltre 60 milioni di presenze annue. L’indipendenza ci permetterà di attuare un piano di sviluppo strategico, che permetta di potenziare e rendere più entusiasmente l’esperienza turistica in una terra straordinaria.
SISTEMA DEL CREDITO
Il Veneto indipendente sarà meno dipendente dalle banche, che saranno liberate dal peso dei titoli pubblici italiani e affiancate da moderni sistemi di private equity (finanziamento nel capitale d’impresa da parte di fondi specializzati) che negli Stati Uniti, ad esempio, hanno un peso nove superiore nell’investimento in imprese rispetto al sistema bancario.
REPUBBLICA DIGITALE
Sull’esempio dell’Estonia, che ha lanciato la cittadinanza virtuale, anche la Repubblica Veneta avrà un cuore digitale che permetterà ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi e a costi ridotti, con massima facilità e sicurezza delle informazioni, in un’ecosistema interconnesso secondo criteri di modernità di connessione a banda larga.
STRATEGIA E CRESCITA ECONOMICA
Grazie alla fiscalità più competitiva, a un sistema giuridico più efficiente e trasparente, a un’azione pubblica basata su meritocrazia, ed efficienza, oltrechè a una serie di misure che saranno adottate per facilitare l’attrazione di investimenti internazionali, il Veneto indipendente diventerà una terra di opportunità, sfruttando appieno la propria straordinaria posizione strategica nel quadro geopolitico, che la vede al centro di importanti snodi di comunicazione dei prossimi decenni.
PRESENTA I TUOI PROGETTI
Desideri contribuire fattivamente alla costruzione del Veneto che tu vuoi? Presenta le tue proposte progettuali e candidati per entrare a far parte dello staff che sarà chiamato a definire il progetto istituzionale e di funzionamento della Repubblica Veneta, una volta che avrà raggiunto la piena indipendenza. Candidati ora compilando il modulo che trovi in questa pagina, se ancora non lo hai fatto e se ritieni di avere idee e competenze per dare maggiore forza creativa alla nostra terra.
ADERISCI COME VOLONTARIO DI PLEBISCITO.EU
Vuoi il Veneto pienamente indipendente anche tu? Con il tuo aiuto ci riusciamo prima e meglio. Aderisci come volontario e aiutaci a realizzare l’unico progetto politico serio e concreto per il raggiungimento nel più breve tempo possibile della piena indipendenza della Repubblica Veneta, sola alternativa alla miseria italiana. Il resto è noia, oppure sostegno a chi per 25 anni ha tradito le speranze del proprio Popolo reggendo il sacco allo stato italiano ladro e fallito e oggi cerca di riciclarsi con nuovi slogan e amici. I numeri del nostro impegno dimostrano la nostra forza, che con te diventerà invincibile. Aiutaci e aiutati a raggiungere l’obiettivo dell’indipendenza, che con te diventa ogni giorno più vicino:http://www.plebiscito.eu/entra-nella-squadra/.
Ufficio comunicazione – Plebiscito.eu
Rispondi