Elena Durigon
Candidata per Veneto Sì nel Collegio 17 – Treviso Sud-Sile (TV)
Presentazione
Elena Durigon, 13/10/1992, residente a Zero Branco.
Dopo aver conseguito nel 2011 il diploma come geometra, nel luglio 2014 ho conseguito la laurea presso la facoltà Ca’ Foscari di Venezia in Commercio Estero.
Sono parte attiva nel mondo indipendentista da cinque anni e ho sempre deciso di dare il mio contributo perchè credo nelle infinite potenzialità del mio Veneto. Dobbiamo avere la forza, il coraggio e la convinzione che torneremo ad essere una nazione libera e tra le più avanzate d’Europa.
Programma
– Creazione di istituzioni inclusive che facciano sentire il cittadino parte fondante della società e lo incoraggino a una partecipazione attiva alla vita politica del paese.
– Valorizzazione di una grande invenzione veneta: ossia le economie di scala esterne che si realizzano dalla concentrazione delle piccole imprese in un luogo e ne vede la collaborazione attiva per creare un unico prodotto finito. Tale struttura economica oltre a realizzare rendimenti crescenti nel lungo periodo permette diffusione di know how e spillover di conoscenza; deve perciò essere incentivata e sostenuta come realtà vitale per l’economia del paese.
– Adeguamento del sistema universitario a quelli europei, efficienza e costi più bassi, professori ampiamente qualificati, strutture che diano la possibilità anche agli studenti stranieri di studiare presso le ns facoltose università. Obbligatorietà di approfondimento della lingua inglese e introduzione di un maggior numero di corsi in lingua inglese, ampissima valorizazione della meritocrazia con borse di studio che tengano conto anche dell’impegno dello studente nell’ambito sociale, lavorativo, sportivo. È necessario sostenere economicamente gli studenti più meritevoli e seguirli poi nell’inserimento nel mondo del lavoro: incentivare lo studio nel nostro paese permetterà di creare una sorta di “cordone ombelicale”/riconoscenza tra lo studente e la nostra Repubblica e quindi di attirare le migliori teste a studiare, lavorare e vivere in Veneto.
Rispondi