Eleonora Modini
Candidato per Veneto Sì nel Collegio 31 – Vicenza Ovest (VI)
Nata ad Arzignano nel 1985.
Diplomata al liceo artistico e specializzata in oreficeria, sono commerciante e mamma di un bambino di due anni e mezzo.
Dopo aver sempre lavorato in questo settore, anche durante gli studi, ora sto rinnovando il negozio di famiglia, aperto dal mio bisnonno e gestito da ormai 66 anni dalla mia nonna.
Il mio intento è quello di fronteggiare la crisi e agevolare i miei clienti offrendo più servizi contemporaneamente, non facile in uno stato che non riconosce diverse attività in una sola azienda.
Trovo sciocco non dare opportunità a chi ha voglia di reinventarsi costringendoli in un modello oramai incongruente alle nuove necessità di aziende e clienti. Stiamo vivendo nel mondo di oggi con le leggi di ieri! A mio avviso, è necessario rendersi conto di come siamo e stiamo cambiando, aver voglia di risanarci prendendo coscienza che lo possiamo fare ma non in queste condizioni! L’Italia è uno stato fondamentalmente insanabile, un figlio ormai troppo cresciuto e ancora legato al cordone ombelicale con una “Mamma Veneto” ormai allo stremo. Inutile aspettare e perdere un’occasione che forse non ritornerà… lo dobbiamo al nostro presente, ai sacrifici che in passato hanno fatto i nostri nonni e al futuro dei nostri figli!
Il mio programma è quello di impegnarmi innanzitutto a ricreare una nuova catena produttore-consumatore; un sostegno e un aiuto agli imprenditori può far si che essi possano avere e quindi offrire lavoro, generando così guadagno per le famiglie e di conseguenza consumo, beneficiandone anche loro stessi. Oltre ciò, una nota particolare la vorrei affrontare per tutte le famiglie mono genitoriali ( single, divorziati, separati e vedovi) lavoratori autonomi o dipendenti che siano, devono avere lo stesso modo e diritto di lavorare e vivere in modo dignitoso nel loro rispetto e in quello dei loro figli! Parlando con le persone mi sono resa conto di quante realtà semplicemente normali abbiano difficoltà vergognosamente anormali e difficili! Siamo un popolo di grandi lavoratori e di grande onore… riportarlo alla luce è un nostro dovere!
Rispondi