Marco Barolo
Candidato per Veneto Sì nei Collegi 24 – Riviera del Brenta (VE) e 28 – Miranese (VE)
Marco Barolo, classe 1983, nato a Venezia-Mestre e residente a Noale.
Diploma scientifico-linguistico, laurea in lingue e letterature moderne e contemporanee occidentali (inglese e spagnolo), master universitario sulla gestione di sistemi aziendali per qualità, ambiente, sicurezza.
Ho lavorato nell’ambito alberghiero per tre anni e da sette anni lavoro presso un’azienda medicale di Padova nella quale sono inserito all’interno del quality and safety assurance department.
Bassista metal e compositore impegnato in alcuni progetti musicali sul territorio, sono amante di tutta la musica antica (dalle corti medievali a Wagner) e del rock-metal. Coltivo altresì da sempre la passione per la pesca sportiva in acque interne, ormai solo in bacini esteri a causa del depauperamento ittico degli specchi d’acqua italici, causato da una politica di tutela completamente assente dinanzi all’avanzare del bracconaggio.
Non mi sono mai sentito ciò che non posso essere, e cioè “italiano”. Ho mezzo sangue Monferrino da parte di padre ed i miei avi hanno scelto la Repubblica Veneta da almeno 11 generazioni per fuggire all’oppressione franco-sabauda che già ad inizio del 1700 mieteva vittime fra i vari e sfortunati popoli finiti sotto il suo triste giogo.
Ho sempre ripudiato la politica italiana in ogni sua forma, orientamento e colore, in quanto espressione della presenza illegittima dell’ occupante sabaudo-fascista sul mio territorio. Appena conosciuto il progetto trasversale ed apartitico di Plebiscito.eu, ho capito che questo era ciò che avevo aspettato da molti anni e non ho avuto esitazioni nel darmi anima e corpo al ritorno della mia Repubblica Veneta.
Viva San Marco sempre e viva la libertà di autodeterminazione per tutti i popoli del mondo!
Rispondi