PARTECIPIAMO AL CONGRESSO DI PLEBISCITO.EU DEL 24 OTTOBRE 2021
Riportiamo l’indipendenza del Veneto al primo punto dell’agenda politica dopo che la vana promessa di autonomia si è rivelata un’utopia
Il prossimo 24 ottobre alle ore 10 è convocato il congresso di Plebiscito.eu presso l’hotel FOUR POINTS by SHERATON in Corso Argentina 5 a Padova (vicino al casello di Padova Est).
Tutti gli indipendentisti veneti sono liberi di parteciparvi, previa registrazione online al link https://plebiscito.eu/news/registrazione-al-congresso-del-24-ottobre-2021/.
Durante il congresso vi sarà un dibattito aperto a tutti i partecipanti e sarà quindi posta all’approvazione la linea politica del movimento, così come deciso durante l’assemblea nazionale del 5 luglio 2021.
Viviamo un momento cruciale e di grande importanza: il nostro futuro dipende dal nostro impegno e dalla nostra volontà di incidere per un cambiamento profondo, nel segno dell’indipendenza del Veneto, tramite metodi pacifici e democratici.
Ogni anno lo stato italiano ruba ai veneti 15-20 miliardi di euro, che corrispondono circa a 3-4mila euro per ogni veneto, dai neonati agli ultracentenari. Questa autentica rapina fiscale è la differenza tra le tasse pagate dai veneti e i soldi investiti nel territorio. Il resto va a riempire le tasche del parassitismo e del clientelismo italico. E come da noi preannunciato e ora dimostrato ampiamente, anche la vana promessa di autonomia è risultata una utopia, dopo quasi 4 anni dal referendum plebiscitario.
Ecco perché oggi si riafferma ancora di più l’esigenza di ottenere l’indipendenza del Veneto per un futuro di serenità. Ciò vale a maggior ragione mentre stiamo attraversando una fase di grave emergenza sanitaria, sociale, culturale ed economica. Non possiamo più permettere che la lunga mano del potere dei partiti italiani ci derubi senza sosta del frutto del nostro lavoro e delle nostre risorse proprio mentre sarebbero necessarie per far fronte alla gravità della situazione.
Noi siamo l’organizzazione che seppe portare la questione veneta all’attenzione del mondo intero con il Plebiscito Digitale, le cui cronache furono oggetto di attenzione dei media di tutto il globo, dalla CNN alla BBC, da Al Jazeera alla CBS. Per questo oggi rappresentiamo la massima espressione che possa permetterci di ottenere l’indipendenza del Veneto nel più breve tempo possibile.
Non farti ingannare dai cantastorie dei partiti italiani e da chi vorrebbe negarti la possibilità di decidere il tuo futuro nel segno della nostra indipendenza e della sicurezza economica, sociale e culturale: partecipa al congresso di Plebiscito.eu del 24 ottobre prossimo pre-iscrivendoti da https://plebiscito.eu/news/registrazione-al-congresso-del-24-ottobre-2021/.
Per maggiori informazioni consultate il sito www.plebiscito.eu oppure scriveteci all’indirizzo info@plebiscito.eu.
Staff Plebiscito.eu
Comments (3)
caterina.
se non ora, quando?… siamo stati pazienti, abbiamo aspettato che passasse la buriana, e non è che vogliamo rifarci di quanto ci hanno continuato a derubare per gestire a loro piacimento le risorse… Non ne facciamo una questione di schei ma di diritto che abbiamo affermato con un referendum libero e stravinto, e che sarebbe ora che lo rivendicassimo fino in fondo…cioè senza che si inventino scuse per rinviare … come al solito, sine die!…a che pro!?solo perchè pensano che ce lo possiamo dimenticare?… Noi non dimentichiamo della vittoria del Plebiscito, confermata da tutti gli organismi di controllo interni ed esterni… solo che l’Europa aveva altro a cui pensare…ma noi non siamo più disposti ad aspettare… che cosa mai? vorrebbero farci dimenticare la grande vittoria che abbiamo raggiunto con votazioni autogestite e supercontrollate! Ne facciamo una questione di dignità, di orgoglio, di appartenenza millenaria nel rispetto del diritto di ogni popolo di essere se stesso e di vedersi riconosciuto come lo fu per secoli se non millenni: Nessuno dei nostri vicini avrà a soffrirne, semmai saremo ancora più in grado di essere loro di aiuto come è sempre stato e sempre lo sarà… perchè è interesse di tutti il rispetto reciproco e il riconoscimento della storia e della dignità di ciascuno… Come è per gli individui così è per i popoli! VIVA LA SERENISSIMA REPUBBLICA!!! caterina ossi
Albert
Sempre sulla cresta dell’onda Caterina ; Complimenti ! ( senza nessuna ironia )
A l’epoca del plebisdumcito , ti ho intravista due o tre volte durante dei tuoi interventi a gli incontri organizzati a V.Veneto .
Da parte mia , nel mio piccolo , e benche di natura piuttosto riservato , mi sono ritrovato attivissimo nel distribuire migliaie di opuscoli , contattando compagni di lavoro , amici , parenti , conoscenze casuale .Questo per settimane e settimane . Poi dopo l’euforia del referendum e vari proclami di vittoria , e ripiombato il grande silenzio , malgrado , ma meglio dire causa in seguito , a una dialettta , a un percoso , a dei obiettivi difficili da interpretare , soprarealistici , oserei dire fantasisti , ma probabilmente troppo in alto , troppo in avanti per potere interpellare i piu , dei quali faccio parte .Come iniziava una canzone : ” E stato bello sognare……”
Ti saluto con rispetto
caterina
Albert, non e’ un sogno… ma e’ un progetto che si e’ fermato a meta’, la cui realizzazione necessitava di un’apertura a livello europeo che non c’e’ stata per la mancanza di coraggio delle megastrutture che pensano alla fine solo a se stesse nonostante siano nate a difesa “dei popoli” per poi appiattirsi a difesa non si sa di che!… Ma noi non demordiamo…i VENETI hanno pazienza, ma per fortuna “memoria lunga”! C’e’ fra loro anche chi abusa della nostra pazienza e lo abbiamo constatato col tran-tran delle elezioni successive alle quali molti per interesse personale si sono accodati.. Dipende ora da noi riprendere le fila del discorso interrotto… con la determinazione di riportarlo se non altro alla ribalta perche’ sarebbe un bel colpo se, vinto il covid, vincessimo anche la liberta’!… Io spengo la radio a mezzanotte per non sentirmi ripetere dalla marcetta nazionale che siamo “schiavi di roma”…caterina