Risoluzione n. 2 della Repubblica Veneta del 21 luglio 2016
“Sul Genocidio Armeno”
Il Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta
VISTA la
– Convenzione delle Nazioni Unite del 1948 per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio,
– Deliberazione n. 1/2015 della Repubblica Veneta – Principi della Repubblica Veneta
– Risoluzione del Parlamento Europeo del 18 giugno 1987 su una soluzione politica del problema armeno
– Dichiarazione resa il 12 aprile 2015 da Sua Santità Papa Francesco
CONSIDERANDO
– che fin dagli albori la Serenissima Repubblica di Venezia accordò accoglienza e protezione alla “Nazione degli Armeni” e che “antichissima è la corrispondenza loro con li Veneziani, e quindi l’alloggio de’ medesimi in questa Dominante”;
– che un numero crescente di Stati membri e parlamenti nazionali riconosce il genocidio armeno perpetrato nell’impero ottomano;
– che la Turchia e l’Armenia hanno avviato un processo di normalizzazione diplomatica, firmando nel 2009 a Zurigo protocolli volti a instaurare e sviluppare le relazioni;
– l’importanza di mantenere vivo il ricordo del passato è fondamentale, perché non può esservi riconciliazione senza verità e memoria;
- rende omaggio alla memoria delle vittime armene innocenti che perirono nell’Impero ottomano;
- ricorda che i tragici avvenimenti verificatisi negli anni 1915-1917 a danno degli armeni sul territorio dell’Impero ottomano costituiscono un genocidio ai sensi della Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio;
- condanna tutti i casi di crimini contro l’umanità e di genocidio e deplora fermamente ogni tentativo di negazionismo;
- rende omaggio alla memoria delle vittime innocenti di tutti i genocidi e dei crimini commessi contro l’umanità;
- sottolinea che la tempestiva prevenzione e l’efficace punizione dei genocidi e dei crimini contro l’umanità dovrebbero figurare tra le priorità fondamentali della comunità internazionale;
- vuole contribuire alla creazione di una pace duratura tra turchi e armeni e fondata su una visione comune e su una storia veritiera;
- esprime preoccupazione per la sospensione della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo decretata dal governo turco a seguito di fatti del 15 luglio 2016 e auspica che al stessa venga ripristinata nel più breve tempo possibile;
- incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione a Mr Thorbjřrn Jagland – General Secretary of the Council of Europe, al governo e al parlamento della Repubblica di Armenia nonché al governo e al parlamento della Repubblica di Turchia.
Villorba, Repubblica Veneta, 21 luglio 2016
Il PARLAMENTO PROVVISORIO della REPUBBLICA VENETA
—
—
Allegato 1: elenco Deputati presenti
Alessandra Checchetto, Andria Medina Rojas, Claudio Rigo, Davide Pavan, Domenico Soldera, Elena Rossetto, Gianluca Busato, Francesca Chizzali, Francesco Marin, Franco Lamonato, Gabriele Berto, Giampietro Magagnin, Manuel Masiero, Marco Barolo, Marzia Taschetto, Mauro Fontana, Mauro Visentin, Riccardo Gazzola, Sandro Colombo, Silvio Caoduro, Tiziano Busato.