Deliberazione n. 8/2015 della Repubblica Veneta
Commissione Elettorale Federale
La Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta, in virtù dei poteri conferitele con il Plebiscito Digitale per l’indipendenza della Repubblica Veneta del 16-21 marzo 2014, riunitasi in Treviso il 16 giugno 2015 alle ore 21 presso la sede legale di Plebiscito.eu, alla presenza di Silvia Gandin, Stefano Vescovi, Gianfranco Favaro, Claudio Rigo, Gianluca Busato, Federico Bertoldo, Domenico Brovazzo e, in audioconferenza, Selena Veronese, constatata la presenza del numero legale della maggioranza dei propri membri atto a deliberare previsto dal Regolamento Generale del Plebiscito Digitale inviato per approvazione a tutti i comuni del Veneto, la Delegazione dei Dieci, all’unanimità,
PREMESSO CHE
è intenzione della Delegazione dei Dieci sviluppare una Piattaforma di Cittadinanza Digitale Veneta, che avrà tra l’altro il compito di garantire lo svolgimento di procedimenti elettorali e referendari, al fine di monitorarne lo sviluppo e il funzionamento secondo criteri di autenticità dei voti espressi, validità e legittimità dei processi elettorali, democraticità, accessibilità, anonimato e piena libertà del voto espresso dai cittadini attraverso tale piattaforma;
nelle conclusioni della Relazione Finale del Comitato degli Osservatori Internazionali sul referendum di indipendenza del Veneto del 16-21 marzo 2014 si raccomandava l’istituzione di una struttura federale permanente per garantire al meglio il funzionamento di procedimenti elettorali attraverso la rete internet
DELIBERA
l’approvazione della composizione della seguente Commissione Elettorale Federale permanente,: Gianfranco Favaro, Silvia Gandin, Gianluca Busato, Selena Veronese, Domenico Brovazzo, Federico Bertoldo, Sandro Colombo. Ad essa si aggiungeranno osservatori internazionali indipendenti invitati a parteciparvi secondo i principi previsti dalla Comunicazione 191 della Commissione UE in materia di assistenza e monitoraggio delle elezioni da parte dell’UE. Ad essa inoltre si aggiungeranno osservatori interni indipendenti invitati a parteciparvi secondo i principi previsti dalla Comunicazione 191 della Commissione UE in materia di assistenza e monitoraggio delle elezioni da parte dell’UE e invitati dalle parti politiche che hanno o avranno firmato uno specifico protocollo vincolante di intesa e di riconoscimento del referendum di indipendenza del Veneto del 16-21 marzo 2014, analogo a quello già sottoscritto il 28 maggio 2015 in Padova dal consigliere regionale Jacopo Berti, già candidato governatore della regione veneto nelle elezioni regionali del 31 maggio 2015 e da Gianluca Busato, presidente della Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta.
Gli osservatori internazionali ed interni avranno il compito di monitorare i procedimenti elettorali e referendari, verificando che essi rispettino i principi richiesti dalle Organizzazioni Internazionali, ed, in particolare, i principi previsti dal CSCE/OCSE Document of the Copenhagen Meeting, 26/06/1990.
Treviso, Repubblica Veneta, 30 giugno 2015
DELEGAZIONE DEI DIECI DELLA REPUBBLICA VENETA
—
Rispondi