Approvata con Deliberazione n. 3/2015 della Repubblica Veneta
Emendata con Deliberazioni nn. 4 e 6/2015 della Repubblica Veneta
Legge Elettorale per l’elezione del Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta
Art. 1 – convocazione Elezioni Politiche
Sono convocate le elezioni politiche per l’elezione del Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta. Le elezioni si terranno da domenica 15 marzo 2015 a venerdì 20 marzo 2015.
Art. 2 – modalità di voto
Si potrà votare attraverso la rete internet tramite il sito www.republicaveneta.com e/o tramite il sito www.plebiscito.eu. Gli orari di voto saranno i seguenti: dalle ore 9.00 alle ore 19.00 di domenica 15 marzo 2015 e dalle ore 7.00 alle ore 23.00 da lunedì 16 marzo a venerdì 20 marzo 2015.
Art. 3 – seggi elettorali e rete civica di incaricati
Per facilitare le operazioni di voto saranno inoltre predisposti seggi elettorali in tutto il territorio, con la predisposizione di una rete civica di incaricati che forniranno ai cittadini elettori ogni informazione e istruzione per poter votare.
Art. 4 – diritto di voto e preregistrazione
Potranno votare tutti i cittadini veneti residenti e iscritti all’AIRE in un qualsiasi comune veneto che abbiano compiuto i 18 anni di età. Per poter votare servirà possedere un apposito codice di voto che potrà essere ottenuto con una preregistrazione tramite il sito www.republicaveneta.com e/o tramite il sito www.plebiscito.eu, oppure tramite uno degli uffici elettorale fissi e mobili che saranno predisposti nel periodo dal 15 febbraio 2015 al sabato 14 marzo 2015. La preregistrazione on line potrà essere effettuata anche nei giorni di voto.
Sono equiparati ai cittadini iscritti all’AIRE anche i cittadini veneti residenti in regioni italiane che possono produrre documentazione anche autocertificata che attesti la loro cittadinanza veneta (nascita, o residenza per un periodo di almeno 5 anni).
Art. 5 – preferenze
Le votazioni prevedono l’espressione di un unico voto al candidato deputato per cui si intende esprimere la propria preferenza.
Art. 6 – liste elettorali
I candidati deputati potranno candidarsi in liste che faranno riferimento alle forze politiche. Le forze politiche saranno partiti, coalizioni di partiti, movimenti politici e liste civiche.
Art. 7 – aree elettorali
La Repubblica Veneta è suddivisa in 43 aree elettorali. All’interno di ogni area elettorale, i due candidati deputati che otterranno più voti saranno eletti nel Parlamento della Repubblica Veneta. Ogni lista potrà candidare da un minimo di due fino a quattro candidati deputati per ciascuna area elettorale.
Art. 8 – deputati del Parlamento della Repubblica Veneta
Oltre ai candidati deputati eletti nelle elezioni politiche del 15-20 marzo 2015, entreranno a far parte di diritto del Parlamento della Repubblica Veneta anche i dieci delegati in carica della Repubblica Veneta eletti nel Referendum di indipendenza del Veneto del 16-21 marzo 2014.
Art. 9 – surroga di deputati
In caso di dimissioni, o perdita della qualifica da parte di un deputato della Repubblica Veneta, subentrerà per surroga il primo dei non eletti nella propria area elettorale. In caso di esaurimento dei candidati deputati, si procederà a surroga tramite nuova elezione nell’area elettorale di interesse. In caso di dimissioni, o perdita della qualifica di un Delegato della Repubblica Veneta, questi perderà automaticamente anche la carica di deputato, e gli subentrerà in Parlamento per surroga il nuovo Delegato che lo avrà sostituito nella Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta.
Art. 10 – non retribuibilità della carica
La carica di deputato della Repubblica Veneta nell’attuale fase di transizione verso la piena ed effettiva indipendenza è onorifica e non dà diritto a nessun tipo di retribuzione.
Art. 11 – criteri di candidabilità
Per candidarsi alla carica di deputato della Repubblica Veneta, si dovrà rispondere ai seguenti criteri minimi:
- il candidato dovrà essere un cittadino veneto maggiorenne alla data del 15 marzo 2015 residente e/o iscritto all’AIRE in un qualsiasi comune veneto;
- il candidato dovrà essere incensurato, con l’eccezione di eventuale condanne ritenute dalla Delegazione dei Dieci ascrivibili a forme di persecuzione politica praticata da parte di stati esteri. A tale scopo sarà sufficiente che il candidato produca un’autodichiarazione in cui afferma di essere incesurato, oppure richieda alla Delegazione dei Dieci di considerarlo un perseguitato politico veneto, spiegando nel dettaglio la propria situazione. La produzione di dichiarazioni false comporterà per chi le fa la perdita dei diritti politici veneti per cinque anni;
- il candidato dovrà contribuire ai costi elettorali della consultazione con una donazione volontaria, da effettuarsi secondo le modalità che saranno fornite dalla Tesoreria della Repubblica Veneta;
- il candidato dovrà sottoscrivere una propria dichiarazione giurata in cui riconosce i risultati del Referendum di indipendenza del 16-21 marzo 2014 e la giurisdizione della Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta eletta nel medesimo Referendum;
- il candidato può presentarsi al massimo in tre aree elettorali;
- sono equiparati ai cittadini iscritti all’AIRE anche i cittadini veneti residenti in regioni italiane che possono produrre documentazione anche autocertificata che attesti la loro cittadinanza veneta (nascita, o residenza per un periodo di almeno 5 anni).
I candidati iscritti all’AIRE potranno candidarsi solo nell’area elettorale n. 43 di competenza, a loro esclusivamente riservata.
Art. 12 – criteri di presentazione delle liste elettorali
Ogni lista elettorale per potersi presentare alle elezioni dovrà essere sostenuta da almeno 500 sottoscrizioni raccolte in tutta la Repubblica Veneta da parte di cittadini veneti residenti maggiorenni. Ogni cittadino potrà sottoscrivere una ed una sola lista. In caso di firme doppie esse non saranno conteggiate in nessuna lista in cui saranno presenti. Le sottoscrizioni potranno essere effettuate su carta intestata della lista, completa dei candidati deputati, e/o anche tramite sottoscrizioni on line effettuate via internet, purchè sia prodotta copia del documento di identità del sottoscrittore.
Art. 13 – commissione elettorale
La Delegazione dei Dieci nominerà un’apposita Commissione Elettorale incaricata di controllare la veridicità delle sottoscrizioni alle liste elettorali e delle dichiarazioni prodotte dai singoli candidati deputati.
Entro e non oltre il 28 febbraio 2015, la Commissione Elettorale dovrà ricevere da ciascuna lista l’elenco completo dei propri candidati deputati, e la seguente documentazione di corredo:
sottoscrizioni alla lista cartacee e/o on line;
documenti che attestano la candidabilità di ciascun candidato deputato, un suo breve profilo e una foto a colori;
documenti che attestano l’avvenuto versamento alla Tesoreria della Repubblica Veneta da parte di ciascun candidato deputato del contributo di compartecipazione alle spese elettorali;
contrassegno elettorale a colori in due esemplari, con diametro di 3 cm e 10 cm;
programma della lista elettorale.
Art. 14 – composizione delle aree elettorali
Le 43 aree elettorali della Repubblica Veneta sono le seguenti:
n. | PROV. | COMUNI | AREA |
1 | BL | Agordo, Alleghe, Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino, Falcade, Forno di Zoldo, La Valle Agordina, Rivamonte Agordino, San Tomaso Agordino, Taibon Agordino, Vallada Agordina, Voltago Agordino, Zoldo Alto, Zoppè di Cadore | Agordino |
2 | BL | Alano di Piave, Arsiè, Belluno, Cesiomaggiore, Chies d’ Alpago, Farra d’ Alpago, Feltre, Fonzaso, Gosaldo, Lamon, Lentiai, Limana, Longarone Castellavazzo, Mel, Pedavena, Pieve d’Alpago, Ponte nelle Alpi, Puos d’ Alpago, Quero Vas, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Sospirolo, Soverzene, Sovramonte, Tambre, Trichiana | Bellunese – Feltrino |
3 | BL | Auronzo di Cadore, Borca di Cadore, Calazzo di Cadore, Cibiana di Cadore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Ospitale di Cadore, Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, San Nicolò di Comelico, San Pietro di Cadore, San Vito di Cadore, Santo Stefano di Cadore, Sappada, Valle di Cadore, Vigo di Cadore, Vodo Cadore | Cadore |
4 | BL | Colle Santa Lucia, Cortina d’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore, Selva di Cadore | Cortina |
5 | PD | Abano Terme, Arquà Petrarca, Battaglia Terme, Cervarese Santa Croce, Cinto Euganeo, Galzignano Terme, Lozzo Atestino, Mestrino, Montegrotto Terme, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Teolo, Torreglia, Veggiano, Vo’ | Colli Euganei |
6 | PD | Agna, Anguillara Veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Boara Pisani, Bovolenta, Candiana, Cartura, Conselve, Due Carrare, Monselice, Pernumia, Pozzonovo, San Pietro Viminario, Sant’Elena, Solesino, Stanghella, Terrassa Padovana, Tribano | Monselice – Conselve |
7 | PD | Cadoneghe, Noventa Padovana, Padova, Vigodarzere, Vigonza | Padova Metropolitana |
8 | PD | Albignasego, Arzergrande, Brugine, Casalserugo, Codevigo, Correzzola, Legnaro, Maserà di Padova, Piove di Sacco, Polverara, Ponte San Nicolò, Pontelongo, Sant’Angelo di Piove di Sacco, Saonara | Saccisica |
9 | PD | Baone, Barbona, Carceri, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Este, Granze, Masi, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Piacenza d’Adige, Ponso, Saletto, Sant’Urbano, Santa Margherita d’Adige, Urbana, Vescovana, Vighizzolo d’Este, Villa Estense | Este – Montagnana |
10 | PD | Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, Santa Giustina in Colle, Trebaseleghe, Villa del Conte, Villanova di Camposampiero | Camposampiero |
11 | PD | Campo San Martino, Campodoro, Carmignano di Brenta, Cittadella, Curtarolo, Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo, Grantorto, Limena, Piazzola sul Brenta, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gu, Tombolo, Villafranca Padovana | Cittadella |
12 | RO | Adria, Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Papozze, Pettorazza Grimani, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, Taglio di Po | Basso Polesine |
13 | RO | Arquà Polesine, Bosaro, Canaro, Ceregnano, Costa di Rovigo, Crespino, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Gavello, Guarda Veneta, Lusia, Pincara, Polesella, Pontecchio Polesine, Rovigo, San Martino di Venezze, Villadose, Villamarzana, Villanova del Ghebbo, Villanova Marchesana | Medio Polesine |
14 | RO | Badia Polesine, Bagnolo di Po, Bergantino, Calto, Canda, Castelguglielmo, Castelnovo Bariano, Castelmassa, Ceneselli, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Gaiba, Giacciano con Baruchella, Lendinara, Melara, Occhiobello, Salara, Stienta, San Bellino, Trecenta | Alto Polesine |
15 | TV | Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Crespano del Grappa, Fonte, Loria, Paderno del Grappa, Resana, Riese Pio X, San Zenone degli Ezzelini, Vedelago | Castellana |
16 | TV | Arcade, Giavera del Montello, Maserada sul Piave, Moriago della Battaglia, Nervesa della Battaglia, Pieve di Soligo, Ponzano Veneto, Povegliano, Sernaglia della Battaglia, Spresiano, Susegana, Villorba, Volpago del Montello | Treviso Nord |
17 | TV | Breda di Piave, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Istrana, Mogliano Veneto, Monastier di Treviso, Morgano, Paese, Preganziol, Quinto di Treviso, Roncade, San Biagio di Callalta, Silea, Treviso, Zenson di Piave, Zero Branco | Treviso Sud – Sile |
18 | TV | Caerano di San Marco, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Cornuda, Crocetta del Montello, Maser, Monfumo, Montebelluna, Pederobba, Possagno, Segusino, Trevignano, Valdobbiadene, Vidor | Montebelluna |
19 | TV | Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Colle Umberto, Cordignano, Farra di Soligo, Follina, Fregona, Godega di Sant’Urbano, Miane, Orsago, Revine Lago, Sarmede, Tarzo, Vittorio Veneto | Ceneda-Serravalle |
20 | TV | Cessalto, Chiarano, Codognè, Fontanelle, Gaiarine, Gorgo al Monticano, Mansuè, Meduna di Livenza, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Ponte di Piave, Portobuffolè, Salgareda, San Polo di Piave, Vazzola | Oderzo |
21 | TV | Cimadolmo, Conegliano, Mareno di Piave, Refrontolo, San Fior, San Pietro di Feletto, San Vendemiano, Santa Lucia di Piave | Conegliano |
22 | VE | Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, San Michele al Tagliamento, Santo Stino di Livenza, Teglio Veneto | Portogruarese – Veneto Orientale |
23 | VE | Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Cavarzere, Chioggia, Cona | Laguna Sud |
24 | VE | Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Mira, Pianiga, Stra, Vigonovo | Riviera del Brenta |
25 | VE | Cavallino Treporti, Ceggia, Eraclea, Fossalta di Piave, Jesolo, Meolo, Musile di Piave, Noventa di Piave, San Donà di Piave, Torre di Mosto | Sandonatese – Litorale |
26 | VE | Marcon, Mestre, Quarto d’Altino | Mestre – Terraferma |
27 | VE | Venezia capitale e isole | Venezia Capitale |
28 | VE | Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea | Miranese |
29 | VI | Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana, Rotzo | Altopiano |
30 | VI | Bassano del Grappa, Breganze, Bressanvido, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Cassola, Cismon del Grappa, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Pozzoleone, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, San Nazario, Sandrigo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta, Valstagna | Bassanese |
31 | VI | Altavilla Vicentina, Altissimo, Arzignano, Brendola, Brogliano, Castelgomberto, Chiampo, Cornedo Vicentino, Creazzo, Crespadoro, Gambellara, Gambugliano, Lonigo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, Recoaro Terme, San Pietro Mussolino, Sarego, Sovizzo, Trissino, Valdagno, Zermeghedo | Vicenza ovest |
32 | VI | Arcugnano, Bolzano Vicentino, Camisano Vicentino, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Monteviale, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Torri di Quartesolo, Vicenza | Vicenza est |
33 | VI | Arsiero, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Laghi, Lastebasse, Pedemonte, Piovene Rocchette, Posina, San Vito di Leguzzano, Santorso, Schio, Tonezza del Cimone, Torrebelvicino, Valdastico, Valli del Pasubio, Velo d’Astico | Schio – Valli |
34 | VI | Caldogno, Costabissara, Dueville, Fara Vicentino, Isola Vicentina, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Thiene, Villaverla, Zanè, Zugliano | Vicenza nord |
35 | VI | Agugliano, Albettone, Alonte, Asigliano Veneto, Barbarano Vicentino, Campiglia dei Berici, Castegnero, Grancona, Longare, Montegalda, Montegaldella, Mossano, Nanto, Noventa Vicentina, Orgiano, Pojana Maggiore (Vicentina), San Germano dei Berici, Sossano, Villaga, Zovencedo | Berici |
36 | VR | Affi, Bardolino, Brentino Belluno, Brenzone, Bussolengo, Caprino Veronese, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Costermano, Dolcè, Ferrara di Monte Baldo, Garda, Lazise, Malcesine, Pastrengo, Pescantina, Peschiera del Garda, Rivoli Veronese, San Zeno di Montagna, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sona, Torri del Benaco | Lago di Garda |
37 | VR | Albaredo d’Adige, Angiari, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Castagnaro, Cologna Veneta, Isola Rizza, Legnago, Minerbe, Oppeano, Palù, Pressana, Ronco all’Adige, Roverchiara, Roveredo di Guà, San Pietro di Morubio, Terrazzo, Veronella, Villa Bartolomea, Zimella | Legnago |
38 | VR | Arcole, Belfiore, Caldiero, Cazzano di Tramigna, Colognola ai Colli, Illasi, Lavagno, Mezzane di Sotto, Montecchia di Crosara, Monteforte d’Alpone, Roncà, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, Soave, Tregnago, Zevio | Soave |
39 | VR | Badia Calavena, Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Erbezzo, Fumane, Grezzana, Marano di Valpolicella, Negrar, Roverè Veronese, San Mauro di Saline, San Pietro in Cariano, Sant’Anna d’Alfaedo, Selva di Progno, Velo Veronese, Vestenanova | Lessinia |
40 | VR | Bovolone, Buttapietra, Casaleone, Cerea, Concamarise, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Nogara, Salizzole, Sanguinetto | Isola della Scala |
41 | VR | Castel d’Azzano, Erbè, Mozzecane, Nogarole Rocca, Povegliano Veronese, Sommacampagna, Sorgà, Trevenzuolo, Valeggio sul Mincio, Vigasio, Villafranca di Verona | Valeggio sul Mincio |
42 | VR | Verona | Verona metropolitana |
43 | AIRE | AIRE | Veneti residenti all’estero |
Treviso, Repubblica Veneta, 17 febbraio 2015 (2014 more Veneto)
—
Scarica la Delibera 6/2015 (che emenda la 3 e la 4/2015)
Scarica la Delibera 4/2015 (che emenda la 3/2015)
Scarica l’iniziale Delibera 3/2015
N.B.: file rettificato il 2/2/2015 rispetto all’originale che presentava alcuni refusi nella suddivisione dei collegi.
Comments (2)
ELEZIONI DEL PARLAMENTO VENETO: NOMINATA LA COMMISSIONE ELETTORALE | Republica Veneta - Venetian Republic - Repubblica Veneta
[…] 17 febbraio scorso la Delegazione dei Dieci ha approvato due emendamenti alla legge elettorale per l’elezione del Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta del 15-20 […]
“Italian-style” secession and the semi-indifference of national politics
[…] of the Veneto”, approved the founding principles of the new “Republic” and called for the first online election of its provisional parliament on 15-20 March 2015.[v] Thus the activities aiming to overthrow the unity and indivisibility of the […]