Ordinanza n. 4/2015 del Presidente della Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta
Ampliamento Governo Provvisorio della Repubblica Veneta
Per ordinanza del Presidente della Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta, con i poteri conseguenti la dichiarazione di indipendenza del 21 marzo 2014, la conseguente dichiarazione di continuazione della Repubblica Veneta e i poteri di supervisione accordati con il Decreto n. 4/2014 della Repubblica Veneta, il Presidente della Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta
CONFERMA
i seguenti Ministri, che modificano le proprie precedenti funzioni, per permettere una migliore gestione delle attività di organizzazione e sviluppo della Repubblica Veneta:
- Economia e coordinamento: Gianfranco Favaro;
- Organizzazione e Infrastrutture: Sandro Colombo;
- Comunicazione: Francesca Chizzali.
Considerato inoltre l’esigenza di una sempre migliore governabilità e attuazione delle linee programmatiche di gestione della Repubblica Veneta
AMPLIA
la rosa del Comitato Esecutivo del Governo Provvisorio della Repubblica Veneta e
NOMINA
i seguenti Ministri:
- Coordinamento Aree Territoriali: Marzia Taschetto;
- Pubbliche Relazioni con le Aree Territoriali: Elena Rossetto;
- Pubbliche Relazioni tra Territorio e Business Community: Alessandra Checchetto;
- Sicurezza: Franco Lamonato;
- Logistica: Gabriele Berto;
- Operazioni Speciali: Claudio Rigo;
- Pubbliche Relazioni tra PMI e Business Community: Giampietro Magagnin.
Considerato vieppiù l’esigenza di una comunicazione sempre più efficace,
NOMINA
i seguenti Consulenti per l’Ufficio di Comunicazione del Governo Provvisorio della Repubblica Veneta:
- Marco Barolo e Riccardo Gazzola.
CONFERMA
che, come da propria Ordinanza n. 1/2015, detto Comitato Esecutivo del Governo Provvisorio della Repubblica Veneta possa svolgere ogni funzione esecutiva di Governo in forma autonoma solo ed esclusivamente con l’approvazione esplicita del Presidente della Delegazione dei Dieci
STABILISCE
La nomina è immediatamente effettiva, fino ad avviso contrario e fatta salva la disponibilità di ognuno degli incaricati ad assumersi tale incarico.
Ogni ministero sarà coordinato dal proprio ministro e ha il dovere di riportare ogni attività al Presidente della Delegazione dei Dieci, che mantiene ogni facoltà di supervisione, o da un suo incaricato.
Venezia, Repubblica Veneta, 7 dicembre 2015
PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DEI DIECI
DELLA REPUBBLICA VENETA
—