ALEX STORTI: “IL PLEBISCITO DIGITALE HA CAMBIATO IL PARADIGMA DEL DIRITTO DI AUTODETERMINAZIONE”
Adesso è l’ora di portare le energie e le capacità acquisite sulla scena della politica tradizionale. E’ l’ora di VENETO SI.
Pubblichiamo di seguito l’intervento di saluto inviato ieri al Congresso di Veneto Sì dal direttore di Diritto Voto, Alex Storti.
Qualche settimana fa, l’economista americano Fernando Betancor ha scritto un lungo articolo, dedicato a cinque possibili scenari per il percorso indipendentista catalano.
Uno di questi l’ha chiamato “opzione veneta”, facendo esplicito riferimento al plebiscito digitale di marzo. Questa è una delle dimostrazioni tangibili di come l’iniziativa referendaria elettronica abbia cambiato il paradigma del diritto di autodeterminazione.
Oggi, dopo la straordinaria esperienza di marzo, il mondo sa che è possibile dare concreta visibilità alla volontà di un popolo, anche senza demandare l’organizzazione di un referendum alle istituzioni tradizionali. Questo è stato il primo, fondamentale, risultato ottenuto dalla piattaforma plebiscitaria.
Il secondo è stata la creazione di una rete di uffici pubblici autorganizzati, guidati da un organismo legittimato dal plebiscito digitale, ovvero il Consiglio dei Dieci.
Questa rete di uffici, articolata sul territorio, rappresenta il supporto operativo per l’esercizio del diritto naturale di resistenza nei confronti dello Stato Italiano, a cominciare dal fisco.
Adesso è l’ora di portare le energie e le capacità acquisite, sulla scena della politica tradizionale. È l’ora di costruire una forza politica veneta che sappia sfidare il sistema unitarista sul terreno elettorale e più classico, ma con il bagaglio di esperienze acquisite durante l’organizzazione del plebiscito. È l’ora di VENETO SI.
Il 2015 si avvicina… buon lavoro da Milano!
Alex Storti
Direttore – Diritto di Voto
Comments (10)
Marco
Invece di Veneto Si lo avrei chiamato Veneto Libero!
Tutt’altro effetto…
Maurizio
Dai gente portiamo a termine quelloche si e cominciato in Marzo , cioè il plebiscito il refferendum per portare il veneto libero e autonomo dai genet ,WWW il VENETO libero
PIERO DEA MEGLIA
Veneto Si…Veneto Si!=VENETO STATO INDIPENDENTE LIBERO.
Chris
Chris
Guardate i video num. 12 e 14.
Gianni
Mah… anche a me sarebbe piaciuto di più “Veneto Libero” o “Veneto indipendente”
“Veneto Si” lo vedo un po’fiacco come nome, un po’ da supermercato.
Vedrei più futuro in un movimento che si faccia chiamare “Veneto Libero”.
Albert
E perche non chiedere per via telematica in una rosa di possibile sigle , quella piu gradita ?
caterina
Veneto Libero è già stata usata come sigla di un qualche movimento… trovo che VenetoSI richiama la vittoria del SI al Referendum di marzo sull’Indipendenza della Repubblica Veneta, e questo mi sembra giusto, perchè in fondo è un movimento che nasce per dare attuazione alla quell’affermazione di voto e all’attuazione della piena indipendenza.
davide
veneto libero puo sembrere meglio all’inizio ma poi una volta liberi non avrebbe piu senso…. meglio Veneto Si secondo me
Luca
Una volta liberi saremo liberi quindi: VENETO LIBERO!