BUON COMPLEANNO PLEBISCITO.EU CLUB!
Un anno fa un gruppo di imprenditori e investitori veneti hanno dato il via al proprio impegno anche economico per la costruzione di un innovativo progetto atto a portare anche in Veneto i benefici dei nuovi sistemi di capitali privati come il venture capital.
Era la sera del 18 giugno 2015 e a Villa Braida a Mogliano Veneto nasceva Plebiscito.eu Club, la business community veneta che ha per scopo la creazione di una rete di relazioni privilegiate e di carattere riservato per la condivisione di progetti economici e il coinvolgimento in opportunità imprenditoriali e di lavoro di portata internazionale, con particolare focus all’interesse dei territori che nei vari momenti della storia hanno visto l’insediamento e l’influenza della cultura Veneta, delle sue personalità e delle sue libere espressioni.
In un anno abbiamo fatto tanta strada e ora sono nati due nuovi soggetti giuridici, entrambi con sede legale a Capodistria, oggi in Slovenia e storicamente terra istro-veneta, parte della Serenissima e dell’Unione Europea: Plebiscito.eu Club e il Club Imprenditori Veneti nel mondo.
Presto altre organizzazioni collegate prenderanno vita e operatività, dando forma a uno straordinario network operativo di soggetti contraddistinti da oggetti sociali e ambiti d’azione che permettono la creazione di sinergie fondamentali per il supporto a progetti imprenditoriali che necessitino di finanziamento, consulenza organizzativa, industrializzazione, commercializzazione e internazionalizzazione.
La rete della business community nata solo un anno si arricchisce sempre più dell’apporto dei soci stessi e delle loro professionalità e imprese, che ne costituiscono le partnership strategiche.
Il Club è il luogo ideale di condivisione di progetti e nuove idee imprenditoriali. Da un lato la riservatezza è un tratto distintivo che accomuna ogni singolo socio, che al momento dell’iscrizione ha firmato un patto di riservatezza che lo impegna alla segretezza su tutte le informazioni cui accede, dall’altro la disponibilità di sinergie e collegamenti strategici permette di valutare al meglio le potenzialità progettuali e accompagnare l’imprenditore-socio in ogni fase preliminare e implementativa della propria idea. Dall’analisi, al planning, dagli aspetti societari al finanziamento, dalla commercializzazione all’industrializzazione e sino all’internazionalizzazione di ogni progetto che venga ritenuto interessante.
Il Club può valutare anche progetti che vengano proposti da imprenditori non iscritti in caso di particolare interesse e compatibilità con lo scopo associativo.
Il Club attraverso proprie procedure codificate effettua una prima valutazione di progetti di business, che abbiano caratteristiche di innovazione e redditività adeguate. Dopo una prima analisi congiunta con l’imprenditore, o il gruppo di imprenditori, il Club, tramite i propri organi valutativi, effettua quindi la propria libera scelta su quali iniziative ritiene meritorio promuovere fattivamente. In tal caso, il Club attiva gli altri soggetti del proprio network strategico di partnership e relazioni per favorirne le fasi attuative. I progetti esaminati possono essere proposti direttamente da soci del Club, o tramite imprenditori che siano referenziati direttamente da soci del Club. Prima di entrare nel merito valutativo di ogni progetto, gli organi preposti del Club effettueranno una approfondita due diligence su ogni proponente. Ogni progetto ritenuto valido dal Club vedrà quindi l’assegnazione di un mentor che sarà un socio del Club, scelto in base a criteri di competenza, meritocrazia e opportunità.
Quando un progetto proposto supera la prima fase valutativa, esso viene quindi inviato all’esame dei partner professionali che rientrano nel network strategico ed operativo del Club. Il mentor del progetto avrà il compito di interfaccia con il Club, fatte salve le policy prescelte di privacy e riservatezza.
Buon compleanno Plebiscito.eu Club!
Ufficio comunicazione – Plebiscito.eu
Comments (2)
Angelo Covi
Mi congratulo per l’iniziativa più che mai utile ed importante per sviluppare ulteriormente la capacità e l’operosità di questa nostra terra che io da 30 anni definisco ”la California d’Europa’ per la Sua capacità di generare lavoro, e benessere, per l’operosità, per la correttezza che da sempre distingue l’imprenditoria Veneta della quale facevo parte e che la nuova criminalità finanziaria con la distruzione della mia azienda non solo ha danneggiato me, ma ha fatto perdere all’Italia il mio contributo con le Esportazioni in diversi Paesi …….con prodotti di alta qualità tuttora ricercati…….
Claudio
Non conosco le vicissitudini della sua azienda cui, la criminalità finanziaria, a suo dire, ha contribuito alla sua totale eliminazione dal campo commerciale. Se tali sono le ragioni, me ne dispiace assai. Ad oggi, Luglio 2016, i prodotti di alta qualità, tuttora ricercati, come asserito, a prescindere dall’epoca della scomparsa dell’azienda – che ignoro – per quale ragione nn sono stati riproposti sul mercato (magari con la rifondazione di una nuova societa’?!?). Immagino che tra il dire ed il fare….c’è di mezzo il mare ma, se nulla l’avversa, avrei piacere di conoscere i dettagli degli eventi trascorsi, per ora a solo titolo di curiosità ed approfondimento. Presumo si tratti di un’azienda Veneta x cui, capisco la privacy, ma nulla vieta che si possa anche incontrarci….magari con i piedi sotto la tavola, come si sul dire, assaporando uno spriz e qualche panino veneto. A buon pro’.
N.B. La mia mail è registrata nel sito su cui sto ora comunicando e cmq i riferimenti soggettivi sono reperibili presso lo stesso.
Cordialità.