CLUB PLEBISCITO.EU ACCELERA LA COSTRUZIONE DELLA SUA RETE, PER DARE FORZA E INDIPENDENZA ECONOMICA AI VENETI
Nata un mese fa a Villa Braida, la prima business community veneta si sta rapidamente espandendo in tutto il territorio.
In questi giorni è in fase di notevole accelerazione la costruzione della prima business community veneta, attraverso la creazione e strutturazione della rete di Club Plebiscito.eu, che ci consentirà anche di rafforzare la struttura operativa e lo sviluppo della piattaforma di cittadinanza digitale.
Si tratta di un ambito riservato a chi intende parlare di e svolgere assieme affari, confrontarsi su tematiche del proprio lavoro, affrontare le sfide della modernizzazione e dell’internazionalizzazione del proprio business e cogliere opportunità riservate esclusivamente agli iscritti al Club, oltreché di condivisione di piacevoli momenti di socializzazione.
La creazione di tale rete di Club è fondamentale per la finalizzazione del progetto di indipendenza del Veneto: grazie ad essa infatti si completa l’associazione della fase dell’essere, identitaria, rappresentata nella sua massima espressione dal Plebiscito Digitale, con quella del fare, ovvero dell’azione, anche e soprattutto in campo economico.
Presentato a Villa Brada il 18 giugno scorso, dopo l’’apertura della prima sede a Villorba, Club Plebiscito.eu ha aperto ieri sera la seconda sede in una stupenda cornice sopra Monte Berico a Vicenza, presso il complesso di Villa Salvi-Galletto, inserito in un parco monumentale del settecento, protetto da un’alta mura di cinta, dove si inseriva anche un castello eretto dalla Serenissima a difesa di Vicenza dopo la Lega di Cambrais.
In questi giorni si stanno susseguendo incontri in tutto il territorio veneto, con gruppi di imprenditori e di cittadini interessati a conoscere e ad aderire alla rete di Club Plebiscito.eu.
La mancanza di riferimenti di qualsiasi valore, rappresentatività e sostanza nel tessuto socio-economico e politico veneto, che oggi è ravvisabile da chiunque e a ogni livello privato e istituzionale, con evidenza sempre più forte ogni giorno che passa, renderà la rete di club Plebiscito.eu il nuovo motore e linfa vitale per dare ai veneti la speranza e la possibilità di guardare al futuro, costruendolo concretamente attraverso progetti economici. Senza indipendenza economica non può esserci alcuna indipendenza politica, infatti.
Per chi desidera far parte di Club Plebiscito.eu, è possibile partecipare ad una sola prima riunione di presentazione esclusivamente attraverso l’invito di un socio del Club. Dopo la conclusione della prima riunione, ogni invitato dovrà decidere, seduta stante, se desidera fare domanda di iscrizione al Club Plebiscito.eu e entro il giorno seguente versare la quota associativa.
Esistono 4 card di colore diverso, silver, gold, black, red, con fasce di impegno crescente.
Il livello più alto dà accesso inoltre anche alla possibile partecipazione al progetto strategico in corso sempre da parte di imprenditori veneti, impegnati nella costituzione di un fondo di venture capital.
Se desideri entrare in contatto con un socio del Club Plebiscito.eu vicino al tuo comune di residenza per poter essere invitato a una riunione di presentazione del Club, compila il modulo che trovi di seguito.
Ufficio comunicazione – Plebiscito.eu
Rispondi