DAL LAMENTO ALL’AZIONE CONCRETA. INDIPENDENZA SIGNIFICA DIGNITÀ E LIBERTÀ
Le fasi principali del Piano strategico per l’indipendenza della Repubblica Veneta
Come si arriva all’indipendenza? Una cosa è certa: non alleandosi con chi la combatte, la ostacola o la relega ad obiettivo secondario. I percorsi in Scozia e Catalogna dimostrano chiaramente che il Popolo dà fiducia a chi è coerentemente indipendentista e non si accompagna agli incoerenti che come obiettivo hanno la conquista del governo italiano e non l’indipendenza del Veneto.
Arrivati a questo punto credo sia utile per tutti iniziare a fare un po’ di chiarezza.
Tutti a parole vogliono l’indipendenza. Ma come si persegue e come si ottiene la fiducia dei cittadini?
Credo che chi per la prima volta ha saputo creare un consenso impressionante sfociato nell’89,10% di Sì all’indipendenza della Repubblica Veneta possa avere qualche titolo per parlarne.
Siamo consapevoli che la pletora di pseudo-indipendentisti dell’ultima ora farà ciò che ha fatto nell’ultimo decennio, da quando abbiamo introdotto il progetto dell’indipendentismo veneto moderno, d’altro canto adesso gli risulterà più difficile farlo, perché ora abbiamo creato un’organizzazione snella, efficiente e a prova di scasso.
Anticipiamo pertanto per sommi capi le fasi principali che compongono il nostro Piano strategico per l’indipendenza della Repubblica Veneta.
—
Capitalizzazione del risultato del Plebiscito Digitale del 16-21 marzo 2014. Essa avverrà tramite la formalizzazione dello stesso, con la certificazione del voto. Affinché abbia il risalto dovuto, dobbiamo approntare una adeguata comunicazione dello stesso, con le necessarie risorse, altrimenti essa avrà un effetto nullo o minimo.
Organizzazione snella, efficiente, competente.
In queste settimane abbiamo affinato la nostra organizzazione interna, per adeguarla al compito che ci spetta. A tale scopo abbiamo deciso di fare alcuni cambi di ruolo che si erano resi necessari. Gli organi direttivi hanno quindi approvato all’unanimità le scelte effettuate, per prepararci in modo adeguato all’impegno intenso delle prossime settimane e mesi.
Predisposizione degli strumenti economico-finanziari dimensionati al raggiungimento dell’obiettivo.
Stiamo agendo su due obiettivi, uno interno alla nostra organizzazione e uno mirato al rafforzamento dell’economia veneta.
Nel primo caso abbiamo avviato una campagna di raccolta fondi, con la predisposizione di diversi gazebo nelle piazze delle nostre città e con il coinvolgimento dei veneti consapevoli che solo la personale attivazione di tutti noi può farci raggiungere l’obiettivo agognato.
La seconda parte di attività è mirata alla creazione di uno strumento economico-finanziario sistemico esterno alla nostra organizzazione, ma controllato dalla società civile veneta. Se vuoi saperne di più, compila il modulo che trovi in http://www.plebiscito.eu/scheda-personale/.
Organigramma di governo composto da persone capaci, competenti, oneste.
Per rendere effettivo l’obiettivo dell’indipendenza servono le persone adeguate per permetterci di cambiare prospettiva rispetto a quella drammatica che stiamo vivendo sotto il dominio italiano. Se vuoi aiutarci a completare l’organigramma, segnala la tua candidatura da http://www.plebiscito.eu/candidatura/.
Programma di governo della neonata Repubblica Veneta che assicuri crescita, servizi adeguati, fiscalità umana e una coerente applicazioni dei principi e dei valori che caratterizzano la società veneta. Abbiamo già preparato la prima bozza programmatica, che si può leggere da http://www.venetosi.org/le-ragioni-dell-indipendenza/. Nelle prossime settimane completeremo il masterplan con le azioni concrete in ogni settore.
Rete internazionale affidabile di relazioni.
Le rappresentanze diplomatiche nel mondo sono il biglietto da visita del nuovo Governo della Repubblica Veneta indipendente. Da una prima fase caratterizzata dalla buona volontà, stiamo passando alla predisposizione di una rete efficiente e professionale, che dia garanzie di serietà e di affidabilità sotto ogni punto di vista, in linea con la storica e unanimemente riconosciuta capacità diplomatica della Repubblica Veneta.
—
Fino a qualche tempo fa abbiamo affrontato tali punti in modo teorico e preparandone la realizzazione, ora essi sono in attuazione da un punto di vista pratico e reale.
Vuoi aiutarci? Vuoi partecipare concretamente alla costruzione del tuo futuro in questa terra straordinaria oggi sottoposta al dominio di uno stato predatore ed incapace? Vuoi per una volta smettere di lamentarti a vuoto e fare un primo passo verso il tuo futuro di libertà e dignità?
Allora ci sono due modi, concreti.
- Partecipa come volontario, mettendoti a disposizione di Plebiscito.eu per renderla un’organizzazione sempre più efficiente e competente. Puoi farlo da http://www.plebiscito.eu/entra-nella-squadra/.
- Fai una donazione, scegliendo la modalità preferita tra quelle disponibili nella pagina http://www.plebiscito.eu/shop-2/. Puoi anche effettuare un bonifico bancario all’IBAN IT69E0890462180021000001600 (BIC: ICRAITRRP40, per donazion dall’estero). Beneficiario: PLEBISCITO.EU. Causale: Donazione per Plebiscito.eu. Importo: a scelta.
Diffondi questo messaggio a più persone possibile.
Gianluca Busato
Presidente – Plebiscito.eu
Comment (1)
Giacomo
Wow, è bello vedere che tutta la teoria dei mesi scorsi si Stà concretizzando… Plebiscito.eu è l’ unica via di salvezza da questo inferno! Sono in ansia per la questione certificazione dei voti, si sa niente? Almeno a che punto siamo