IL VENTO DELL’INDIPENDENZA DEL VENETO SOFFIA ANCHE A VICENZA
Il prossimo incontro di Plebiscito.eu si terrà presso l’hotel Da Porto giovedì 28 novembre alle 20.30
Dopo gli incontri di Treviso e Mestre, ora il vento dell’indipendenza arriva anche a Vicenza. Il prossimo evento si terrà infatti giovedì 28 novembre alle ore 20.30 presso l’hotel Da Porto in Via del Sole 142 proprio a Vicenza. Ci si può già pre-registrare gratuitamente all’evento da https://blog.plebiscito.eu/pre-registrazione-a-in-veneto-torna-a-soffiare-il-vento-dellindipendenza-vicenza-28-11-2019/.
Ciò avviene mentre oggi l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,4% rispetto ad agosto e, mentre nella media del terzo trimestre la produzione mostra una flessione congiunturale dello 0,5%, siamo al 7° mese consecutivo di calo.
Senza dimenticare il costo salato che dovremo sopportare per la questione ex Ilva, i cui contorni non sono ancora del tutto chiari, a parte appunto a chi toccherà metter mano al portafogli per pagare il conto. Ciò si aggiunge, sia ben chiaro, alla litania quotidiana di salassi che come veneti dobbiamo sopportare da parte dello stato, che mediamente si possono stimare in più di 50 milioni di euro al giorno.
È sempre più chiaro a tutti che per noi veneti rimanere all’interno del sistema-paese italiano si sta rivelando una trappola che compromette sempre più il nostro futuro e che l’unica possibilità di salvezza del nostro sistema economico-produttivo è data dall’indipendenza del Veneto.
Cosa fare quindi per realizzare tale obiettivo? Semplice, dare forza e sostegno all’unico soggetto che abbia l’indipendenza del Veneto quale proprio primo e unico obiettivo, ovvero Plebiscito.eu.
Pertanto iniziamo il passaparola per attivare anche tutta l’area vicentina in previsione del prossimo evento del 28 novembre.
La battaglia si vince ovviamente nelle piazze, nei bar, nei luoghi di lavoro, ma sempre di più anche in rete, per cui ricordiamoci di condividere i contenuti di Plebiscito.eu nel web e nei social, su Facebook, Twitter, Telegram e Instagram in primis.
Come abbiamo visto anche ieri nelle elezioni in Spagna con il record storico di deputati indipendentisti catalani eletti, quando l’indipendenza viene mantenuto nell’alveo democratico i risultati si ottengono. È tempo e ora che anche in Veneto si passi dal regime dei partiti italiani capitanati dalla lega e dalle vacue e utopistiche proteste autonomiste all’unica opzione che possa permetterci di garantirci un futuro degno di tal nome: l’indipendenza del Veneto.
Aiutaci e aiutati in tale cammino verso la libertà!
Staff Plebiscito.eu
Rispondi