Partecipa ai prossimi eventi di Plebiscito.eu
Vieni a conoscere come stiamo preparando la piena indipendenza del Veneto!
Partecipa al nuovo ciclo di conferenze aperto alla cittadinanza per spiegare i risultati raggiunti e per dare forma e sostanza al piano pratico per l’indipendenza del Veneto, che ora prevede le elezioni politiche digitali per l’indipendenza che si terranno dal 15 al 20 marzo 2015, con l’elezione on line del Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta dal sito www.plebiscito.eu.
Consulta di seguito l’elenco degli eventi e scegli quello più vicino a casa tua! Oppure contattaci per proporti tu stesso come organizzatore di un evento nel tuo comune.
Ti aspettiamo!
Comments (10)
Blix
Buona sera ,
vorrei rispettosamente far notare a chi di dovere che gli eventi programmati risultano essere concentrati per lo piu’ nell’area centro ed est della regione.
Io che risiedo in un comune a ridosso del garda…non c’e’ nessun intervento da queste parti.
Se non e’ tardi… potreste rivedere la programmazione di detti eventi ?
Ringrazio per l’attenzione prestatami.
WSM
Matteo da Brescia
Buonasera, vorrei chiedere all’ing.Busato (Giane) due cose:
1. In qualità di responsabile diplomatico, IV pensa di aprire delle “ambasciate” della Repubblica Veneta nei paesi esteri, anche per pubblicizzare i prodotti veneti, favorire la cooperazione commericale e politica, soprattutto a oriente prossimo e lontano, dove Venezia vanta stima e rispetto?
Matteo da Brescia
2. Mi farebbe piacere un commento al mio messaggio lasciato nell’articolo “FEBBRE MEDITERRANEA, MEDICINA SERENISSIMA” circa un sostegno economico e politico del Veneto ai fratelli greci.
caterina
Matteo, 1) sembri un provocatore… IV sembra che se la fili con la Lega e così non andrebbe da nessuna parte, ma i suoi aderenti che sono Veneti spero abbiano l’accortezza di capirlo in tempo…
La Repubblica Veneta invece, una volta pienamente realizzata, avrà rapporti con tutti gli Stati, che già dalla dichiarazione d’Indipendenza del marzo scorso non vedono l’ora di poter intrattenere reciproche relazioni…perchè non con la Grecia?
erik
Ovviamente dobbiamo votare in massa le elezioni del parlamento provvisorio, credo sia fondamentale, ma vorrei porvi alcuni punti di discussione perchè ci tengo particolarmente alla riuscita del nostro progetto.
1)Nell’ambito di queste elezioni, se ho capito bene ci sono tre liste, ma di queste non si conosce nessun nome, o almeno la pubblicità è prossima allo zero…vorrei ribadire l’importanza della squadra! Servono nomi, persone che parlano, che dicano la loro, che si esprimano ecc. in modo tale che ognuno intercetti il più possibile voti e consenso! Il resto dei 10 per esempio che fine ha fatto, può battere un colpo ogni tanto??
2)Alle elezioni “tajane” è necessario, obbligatorio unirsi in coalizione con altre sigle esplicitamente indipendentiste ovviamente non alleate a nessun partito italiano! é fondamentale per il risultato! Tutti ne guadagnerebbero! Non fate gli stupidi che per far dispetto alla moglie si tagliano le palle! Poi chi prende più voti avrà la precedenza sul suo programma mi sembra semplice! Fatevi furbi, non fate l’errore di andare contro tutti perchè è una pazzia per quanto forti si possa essere! Ovviamente ribadisco e risottolineo con le giuste alleanze! (NO LEGA per essere chiari)
STRATEGIA PER FAVORE! So che siete bravissimi in questo, pensateci su!
Matteo da Brescia
Grazie per la risposta Caterina, per fortuna che ci sei tu!
Chiedo scusa se sono apparso troppo assillante con le mie domande/proposte..
ma la “pentola a pressione” italiana fischia e minaccia di esplodere da tanti, tanti mesi.. sono un po’ stanco di diverse situazioni, comincio a sentire l’esigenza di “vedere” qualcosa di tangibile. Non voglio assolutamente dire che IV non stia facendo tantissimo, anzi, proprio come dici tu sono i cittadini Veneti a fare la differenza attraverso l’esercizio di democrazia diretta (voto) e i movimenti popolari (come IV) e non certo grazie al partito Lega, ahimè invischiato da decenni nelle sabbie mobili romane..
Una ambasciata con la bandiera col leone di San Marco, in ogni città, un luogo di incontro e di speranza.. mi piacerebbe sapere che c’é e poterci entrare, quale baluardo di libertà. Tutto qui..
Sai la mia città é stata terra di confine, ma mai periferica, della Repubblica Veneta: per quattro secoli siamo stati fedeli alla Repubblica Veneta, ricambiandola con i nostri preziosi prodotti (ferro, seta, latte, etc..), forse proprio la nostra condizione attuale, che ci vede, per ora, necessariamente “fuori dai giochi”, esaspera il sentimento di frustrazione e impotenza. I miei interventi non vogliono essere provocazioni, bensì un modo di partecipare. Comunque ora mi contengo e per un po’ non vi disturbo più.. ;o)
Grazie ancora, a presto.
caterina
hai ragione, Erik, e come vedi due liste che si battono per l’indipendenza si sono già unite a Plebiscito.eu nell’iniziativa prossima di metà marzo che ci vede impegnati ad eleggere il Governo Provvisorio Veneto… per le Regionali dove noi di Plebiscito saremo presenti con VenetoSI ci auguriamo che chi ha capito l’importanza anche di questa seconda opportunità di affermazione si dichiari apertamente facendo confluire i propri aderenti su questa unica sigla, che se prevarrà automaticamente vorrà dire libertà e raggiungimento immediato della meta!
Sandro
Buongiorno a tutti.
Mi permetto di postare un link di un bellissimo articolo scritto da Eugenio Benetazzo:
http://www.eugeniobenetazzo.com/diaspora-italiana/
caterina
ho letto, Sandro. Tutto condivisibile, analisi e storia, meno nella conclusione che si addice a chi vuol prendere le distanze per potersi barcamenare nei media nostrani che non si sa mai da che parte pendano… Eppure tutti i giornali di informazione esteri non confondono il percorso di Plebiscito.eu con gli altri, e lo hanno ben individuato come l’unico che ha saputo tracciare la strada che ci sta portando verso l’uscita dal marasma inestricabile di uno stato fallimentare sotto tutti i profili.
Forse il nostro è preso dal suo lavoro e non ha tempo di andare nei dettagli.. ma noi che siamo qui e li conosciamo, sappiamo che con Plebiscito siamo già arrivati a proclamare l’Indipendenza con una maggioranza di voti espressi, asseverati e incontestabili, tanto da permetterci di proseguire per eleggere il Governo Provvisorio della Repubblica Veneta a metà marzo prossimo e poi appianargli la strada per la sua immediata operatività votando alle prossime regionali VenetoSI.
Speriamo che anche il nostro autore, bravo e accorto, non si dimentichi di dare il contributo del suo appoggio circostanziato… e non sia da meno dei suoi colleghi esteri.
Francesco di Rovigo
Penso che Benetazzo non abbia tutti i torti. solo uniti si può ottenere quello che tutti noi vogliamo: l’Indipendenza del Veneto. Bisogna mettere da parte ciò che divide e spingere tutti nella stessa direzione.