ASOLO, 12 OTTOBRE: LE NUOVE VIE DELLA SETA, IL VENETO TRA CINA ED EUROPA
Il ruolo strategico globale di Venezia, nella storia ed oggi: da Lepanto alle Nuove Vie della Seta
Continua la serie di eventi pubblici “Le Nuove Vie della Seta, nel nome di Marco Polo. Il Veneto tra Asia ed Europa”, che stanno riscuotendo molto successo di pubblico.
Il prossimo appuntamento è per giovedì 12 ottobre alle 20.30 presso la Fornace dell’Innovazione in via Muson, 2/c ad Asolo (TV).
Dopo il successo registrato nei primi eventi della serie organizzati a Noventa di Piave, Oderzo e Grantorto, Plebiscito.eu presenterà lo stato dell’arte del nostro progetto politico: vi descriveremo anche quali sono i grandi cambiamenti geopolitici e macroeconomici in corso, che vedono Venezia e il Veneto rappresentare il cardine dei nuovi corridoi di commercio internazionale delle Nuove Vie della Seta e il ruolo da protagonisti che in essi recitiamo, in splendida solitudine.
Giovedì prossimo spiegheremo perché l’indipendenza del Veneto avverrà prima di tutto per ragioni geopolitiche, data la centralità del Veneto nei nuovi corridoi internazionali tra Asia ed Europa e tra nord e sud del mondo. Analogamente come nella storia avvenne in occasione della battaglia di Lepanto.
Spiegheremo inoltre quali sono i passaggi già delineati per la sua fattiva realizzazione. In questi giorni assistiamo alla pressione che la Spagna sta facendo sulla Catalogna per impedirne l’indipendenza. Il Veneto potrà liberarsi dal giogo italiano anche grazie alle lezioni che stiamo imparando in questi giorni e per le quali noi ci stiamo preparando con oltre 2 anni di duro lavoro quotidiano.
Rispondi