ELEZIONI DEL PARLAMENTO VENETO: GIA’ TRE LE LISTE IN COMPETIZIONE
Veneto Sì, Life e Cittadini Veneti Federati hanno annunciato la loro presentazione alle elezioni dell’organo legislativo della Repubblica Veneta chi si terranno dal 15 al 20 marzo 2015
[Venezia, 5 febbraio 2015] – Le elezioni per il Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta si arricchiscono di partecipazioni. Dopo l’annuncio della partecipazione con le proprie liste dato da tempo da parte di VENETO SI, la formazione guidata da Gianluca Busato, ieri sera è stata la volta dell’annuncio da parte della LIFE, con il comunicato firmato da Daniele Quaglia e oggi è scesa in campo anche la lista dei CITTADINI VENETI FEDERATI, iniziativa promossa da Alvise Piccoli. Vedremo se seguirà la partecipazione di altre liste.
Il prossimo 15 febbraio inizierà il periodo utile per procurarsi i codici di voto, preregistrandosi tramite il sito www.plebiscito.eu, mentre le operazioni di voto si svolgeranno dal 15 al 20 marzo 2015, secondo quanto previsto dalla legge elettorale approvata il 2 gennaio 2015 dalla Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta.
Il Veneto è stato suddiviso in 42 aree elettorali, più una riservata ai veneti residenti all’estero. Ogni area elettorale eleggerà due deputati: siederanno nel Parlamento Veneto i due candidati che riceveranno più voti, indipendentemente dalla lista. Ogni elettore potrà esprimere una sola preferenza per il proprio candidato deputato preferito. Ogni candidato deputato dovrà sottoscrivere una propria dichiarazione giurata in cui riconosce i risultati del Referendum di indipendenza del 16-21 marzo 2014 e la giurisdizione della Delegazione dei Dieci della Repubblica Veneta eletta nel medesimo Referendum, che farà parte del Parlamento Veneto di diritto.
La carica di deputato della Repubblica Veneta nell’attuale fase di transizione verso la piena ed effettiva indipendenza è onorifica e non dà diritto a nessun tipo di retribuzione.
Il Parlamento Veneto sarà quindi composto al 100% da candidati eletti direttamente dal Popolo Veneto, senza intermediazioni politiche dei partiti, a differenza di quanto avviene nel parlamento italiano, dove il 100% dei senatori e l’84% dei deputati sono di nomina politica delle segreterie di partito.
Le liste hanno tempo fine a fine febbraio per raccogliere le firme necessarie per presentarsi alle elezioni e presentare la documentazione necessaria alla Commissione Elettorale, che sarà nominata dalla Delegazione dei Dieci il prossimo 11 febbraio.
Ufficio stampa – Plebiscito.eu
Comments (4)
caterina
bella notizia! ma voglio anche fare i complimenti ai Cittadini Veneti Federati per il loro bellissimo simbolo!
Commento
Visto che i troll mascherati ora fanno silenzio?
Marco
Per informazione:
Mattarella si è intascato 2,8 milioni di euro soldi pubblici negli ultimi 6 anni! 480.000 euro l’anno.
Di sicuro garantirà privilegi, vitalizi e super stipendi a tutta la casta 😉
pierino
alle solite, manca un mese e non sà nulla nessuno.
e questa volta non faccio la figura dell ebete a farvi pubblicità.
w re bRuzato