ENTRO 6 MESI SARÀ APERTA LA PREISCRIZIONE GRATUITA AL CRIPTO-STATO VENETO
Presto annunceremo alcuni passaggi importanti nella realizzazione del Cripto-Stato Veneto, la complessa struttura informatica che stiamo progettando per disintermediare i cittadini veneti rispetto allo stato italiano.
Una prima importante novità può già essere annunciata: ovvero l’accesso gratuito al registro di cittadinanza che sarà aperto on line. Esso permetterà di accedere a tutte le funzioni civiche di base che saranno nel tempo attivate, in particolare i servizi anagrafici, elettorali e di consultazione/collaborazione documentale.
Altre estensioni saranno ovviamente a pagamento, a cominciare dall’emissione del documento di identificazione e di accesso “fisico”, fino ad integrazioni con servizi complessi di terze parti che si integreranno alla piattaforma di cittadinanza digitale.
Il registro di cittadinanza gratuito sarà aperto fin dall’inizio alla pre-registrazione in 3 modalità, come già anticipato:
- i cittadini digitali veneti [cittadinanza digitale veneta], ovvero tutti i residenti in Veneto, oppure nelle province di Brescia, Bergamo, Mantova e Sondrio, o nell’attuale regione Friuli Venezia Giulia.
- i veneti nel mondo [nazionalità digitale veneta], ovvero chi è di origine veneta, ma non sei residente in Veneto, oppure nelle province di Brescia, Bergamo, Mantova e Sondrio, o nell’attuale regione Friuli Venezia Giulia.
- i residenti digitali veneti [residenza digitale veneta], ovvero qualsiasi cittadino del mondo che ama il Cripto-Stato Veneto e ne condivide i principi, ma non è residente in Veneto, oppure nelle province di Brescia, Bergamo, Mantova e Sondrio, o nell’attuale regione Friuli Venezia Giulia.
Il periodo di pre-registrazione gratuita sarà aperto per un periodo-finestra iniziale che prevediamo potrà durare 3, o 6 mesi e che inizierà entro 6 mesi da oggi.
Una volta pre-registrati, si dovrà attendere un periodo di verifica dei dati immessi, per prevenire frodi ed abusi del sistema. Tale attività di verifica al momento sarà condotta esclusivamente con verifica umana di persone autorizzate dall’Autorità di registrazione, mentre in un prossimo futuro potrà essere almeno parzialmente automatizzata con procedure di intelligenza artificiale e/o con integrazioni con altre banche dati di sistema. Nel periodo iniziale prevediamo un periodo che può variare tra 1 e 3 mesi per la verifica degli iscritti, almeno finché non avremo un’organizzazione di verifica.
Una volta che sarà verificata l’identità di chi ha effettuato la registrazione, l’utente riceverà la conferma della propria identità digitale e i parametri di accesso al Cripto-Stato.
Ufficio Ricerca & Sviluppo – Plebiscito.eu
Rispondi