QUASI 140.000 VENETI PREREGISTRATI ALLA VIGILIA DEL VOTO NELLE ELEZIONI DEL PARLAMENTO VENETO
La presenza e la vicinanza del movimento indipendentista di Taiwan a Venezia conferma la vocazione internazionale di Plebiscito.eu. Gianluca Busato: “ora è il momento di dare forza a un nuovo tsunami indipendentista”
Alla vigilia del primo giorno di votazioni per il Parlamento Veneto sale la febbre dell’indipendenza in Veneto. Le preregistrazioni per ottenere il codice di voto finora effettuate dal sito internet www.plebiscito.eu sono arrivate a quota 139.000, mentre nel territorio fervono i preparativi per consentire alla popolazione anche meno informatizzata di poter votare il proprio candidato preferito da eleggere nel Parlamento indipendente.
Nel corso della giornata di sabato è avvenuto lo “switch” tecnico con l’installazione della piattaforma di voto ora raggiungibile da www.plebiscito.eu. Oltre alle migliaia di volontari nel territorio sono all’opera anche circa 300 operatori telematici che controllano e supportano le operazioni di registrazione e di voto digitale.
Nel corso dei giorni di votazione non si interromperanno inoltre le serate di presentazione, che hanno vista un’attività intensa di Plebiscito.eu nel territorio per informare e attivare cittadini che parteciperanno a una straordinaria settimana di impegno civico e digitale. Nella settimana precedente le votazioni ha partecipato anche il leader del movimento indipendentista Taiwanese, Tony Chang, con cui Gianluca Busato e Plebiscito.eu stanno avviando un nuovo straordinario progetto di portata mondiale.
Per quanto riguarda gli appuntamenti nella settimana del voto, sempre con la presenza di Gianluca Busato, in particolare, tra gli altri, lunedì 16 marzo è prevista una serata a Pojana (ore 20.30 presso sala polivalente “G. Geremia” in via Trieste 5) in cui saranno presentati anche i progetti della Repubblica Veneta in tema di ingegneria Idraulica e Pianificazione Territoriale e di Mitigazione dei Dissesti Idrogeologici, a cura dell’ing. Federico Bertoldo, membro della Delegazione dei Dieci.
Martedì è quindi programmata una serata a Creazzo (alle 20.30 presso l’AC Hotel Vicenza in via Carducci 1) dove sarà presentato il progetto strategico che vedrà le nuove vie della seta trasformare Venezia e il Veneto in un hub globale entro il 2025, con la presentazione dell’arch Silvio Caoduro, coordinatore territoriale di Vicenza est.
Mercoledì 18 marzo sarà inoltre inaugurata la nuova sede provinciale di Verona, in strada dell’Alpo 7, Zai a Verona, una volta sede della lega nord e ora grazie alla decisione della proprietà dell’immobile, in gestione a Plebiscito.eu e a Veneto Sì, uniche forze popolari coerenti e concrete impegnate per l’indipendenza del Veneto.
Gianluca Busato ha dichiarato: “le relazioni che stiamo stabilendo con i movimenti indipendentisti di tutto il mondo, dall’Europa e ora anche all’Asia con il movimento per l’indipendenza di Taiwan, testimoniano la visibilità globale della questione dell’indipendenza del Veneto, ottenuta con la vittoria plebiscitaria nel referendum del 16-21 marzo scorso. Ora è il momento di dare forza a un nuovo tsunami indipendentista con le elezioni del Parlamento Veneto”.
Ufficio stampa – Plebiscito.eu
Comments (2)
Fil de fer
Sentito i commenti del rappresentante indipendentista di TAIWAN mi convinco sempre di più che sono i giovani VENETI che devono partecipare alla costruzione della Repubblica Veneta Federata.
Cosa fare per coinvolgerli, informarli, ricreare in loro l’interesse a partecipare ? I giovani di TAIWAN sono l’esempio da seguire…?
Sono domande a cui dovremo dare delle risposta !!
WSM
mauro56
L’Italia è UNA ed indivisibile.Questo dissero quei 4 vecchiacci ubriaconi che scrissero la carta straccia nel 1945.Sarà dura creare lo Stato Veneto ANCHE se ci pero con tutto il cuore.D’altronde credete che il Venditore di Cessi Sbragati ve lo lasci fare?Quello E’ e RIMANE un LERCIO KOMUNISTA quindi aspettatevi di tutto da questo novello STALIN.Ricordatevi che le rivoluzioni non nascono MAI senza spargimento di sangue.