ROMEO E GIULIETTA DIVORZIANO DALLA LEGA, MENTRE I VENETI SI APPRESTANO A VOTARE IL PROPRIO PARLAMENTO INDIPENDENTE
Flavio Tosi: “Salvini dittatore”. Si prevede un’affluenza in rialzo per il Parlamento Veneto, forse maggiore anche alle elezioni regionali italiane di maggio. Il 28 marzo Final Report degli Osservatori Internazionali a Venezia secondo le norme Osce.
[Venezia, 11 marzo 2015] – Si è consumata la frattura definitiva della Lega Nord, che sopprime la dirigenza della Liga Veneta, sezione nazionale veneta e membro fondatore del vecchio partito territoriale oggi trasformatosi in partito nazionalista italiano. lunedì sera infatti il neo-segretario Salvini, alleato di Marie Le Pen, ha espulso Flavio Tosi, il sindaco di Verona, la città di Romeo Giulietta cantata da William Shakespeare, che era anche il segretario nazionale della Liga Veneta, federata alla lega nord. A tal proposito l’ex capo della Liga Veneta Flavio Tosi ha dichiarato: “Salvini è un dittatore, mai in 20 anni era successo che la lega nord sopprimesse il Veneto”.
La grave divisione della lega nord tra Lombardia e Veneto si consuma mentre i Veneti si apprestano a votare il proprio Parlamento indipendente dal 15 al 20 marzo prossimi, per finalizzare il processo di separazione dall’Italia, iniziato con il referendum di indipendenza del Veneto celebrato giusto un anno fa il 16-21 marzo 2014. E a pochi giorni proprio dalle elezioni del Parlamento Veneto si terrà anche la conclusione burocratica della certificazione politica del Plebiscito Digitale, ad opera della Commissione degli Osservatori Internazionali, che ha annunciato per il prossimo sabato 28 marzo a Venezia la firma del Final Report del Referendum, secondo le norme internazionali previste dall’Osce. Tale atto darà il via formale alle procedure di riconoscimento internazionale della Repubblica Veneta.
A soli 3 giorni dalle elezioni, che come l’anno scorso si terranno via internet dal sito www.plebiscito.eu e che daranno forma al potere legislativo della Repubblica Veneta indipendente, ad oggi si sono già registrati nella piattaforma digitale diverse decine di migliaia di veneti e, secondo gli organizzatori, un’analisi comparata della tendenza di iscrizione con i dati di un anno fa, fanno prevedere un’affluenza di almeno 1,4 milione di persone, superiore alla previsione iniziale di circa un milione di votanti, con un’affluenza vicino al 36% degli elettori veneti.
“Se saranno confermate tale cifre” ha commentato Gianluca Busato, presidente di Plebiscito.eu e candidato presidente del Veneto per Veneto Sì, “non è escluso che si registri un’affluenza più alta per le elezioni del Parlamento Veneto indipendente rispetto a quella delle elezioni regionali dello stato italiano del prossimo maggio, tenendo conto che le ultime elezioni regionali nella vicina Emilia-Romagna hanno visto solo il 37% degli elettori recarsi alle urne e che il gradimento verso le istituzioni italiane e la tendenza dell’affluenza al voto in Italia è fortemente in ribasso”.
Questo fatto determinerebbe una maggiore rappresentatività delle istituzioni della Repubblica Veneta dichiarata indipendente il 21 marzo 2014 a Treviso rispetto alle istituzionali regionali dello stato italiano, oramai in preda a un degrado galoppante non solo a livello finanziario, ma anche di funzionamento civico. Tale situazione determinerebbe uno scenario inedito, sempre più favorevole alla piena indipendenza de facto del Veneto.
Ufficio stampa – Plebiscito.eu
Comments (13)
caterina
notizia da festeggiare!… domani mattina a modo mio..
Roberto
Giorni importanti ed intensi attendono il popolo veneto. Grazie all’azione dirompente di Plebiscito.eu prima e Veneto Sì adesso si sta scardinando il sistema di potere politico dello stato italiano e la libertà per il Veneto non è mai stata così a portata di mano. Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto e si sono impegnati perché ciò avvenisse. WSM
giorgio da casteo
Come evidenziato da un mio post a latere, se si verifichera’ quanto dici allora iniziera’ il rastrellamento della popolazione veneta da parte dello stato che ci occupa. Stiamo quindi arrivando, dopo decenni di becero boicotaggio, alla resa dei conti della “Questione Veneta” Viva San Marco
BASBO
Scusatemi, ma come si fa a votare senza avere il codice?
Perché la procedura di registrazione non va a buon fine, cerchi di contattare Plebiscito via email e non ti risponde nessuno…
Riprovi e.. niente, ricontatti e.. niente
E consideriamo che io sono giovane e me la cavo abbastanza bene con il pc, figuriamoci chi fa fatica…
Se a tre giorni dal voto ci sono sti problemi stiam messi bene…
Fil de Fer
Finalmente la LEGA NORD ha gettato la maschera.
Anche Flavio TOSI credo ne sia rimasto basito ! Povera LIGA VENETA trattata veramente male dopo che in passato aveva rimpinguato di voti la Lega Nord.
Come al solito i Lumbard vogliono comandare e fare quello che vogliono.
Mi auguro che in futuro tra noi VENETI ed i lumbard non ci sia più alcun accordo di qualunque genere. Hanno dimostrato ampiamente di essere dei doppio giochisti.
Se dovessi dare un consiglio a Flavio Tosi gli direi di cambiare pelle.
Cioè di diventare un indipendentista….farebbe maggior carriera politica.
Mi chiedo se dopo le elezioni regionali non ci possa essere un coagulo tra i vari gruppi indipendentisti a cui FLAVIO TOSI potrebbe partecipare per fare una massa importante in Regione Veneto al fine di contrastare la sinistra che mai e poi mai farà gli interessi dei Veneti, ma solo di quelli che con l’animo giacobino continueranno a mangiare i nostri soldi per i loro interessi personali. Penso che il 90% dei VENETI voglia vivere meglio, quindi quale occasione migliore di questa e voltare le spalle a tutti i partiti nazionali…italioti…..compresa quindi anche la lega nord !!!
Qui entra in ballo il cervello dei VENETI a non lasciarsi fregare ancora una volta dai bugiardi e corrotti partiti italioti.
Deve essere la volta buona !!!
WSM
caterina
è vero Basbo… stavolta è più complicato perchè bisogna scannarizzarsi il documento, non basta metterci il numero, sennò il codice segreto non ti vien fuori …operazione che io non so fare perchè sono rimasta una principiante e mi tocca ricorrere a qualcuno che lo sa fare…gli darò la fotocopia del mio documento e il nome del candidato e gli dirò di votare per me… c’è un altro modo?
caterina
ho appena riprovato, Basbo, e la richiesta di codice ora mi è andata a buon fine…credo che sia stato semplificato il sistema rispetto a qualche giorno fa ed eventuali inesattezze vengono segnalate per dar modo di correggerle…
Roberto
@BASBO in base alla tua zona di residenza, trova l’ufficio pubblico più vicino, la mappa è al seguente link: http://www.plebiscito.eu/entra-nella-squadra/mappa-degli-uffici-pubblici-della-repubblica-veneta
Là ti sapranno assistere adeguatamente per poter votare
BLIX
Vorrei dire a Basbo che anche a me’ la prima volta che ho provato a registrarmi ho
avuto problemi…poi ho scoperto il motivo…era perche’ avevo generato un file (del
documento di identita’) troppo grande. Allora ho rifatto la scansione solo come file
di testo in bianco e nero (non scala dei grigi)…ed e’ passato.
Tuttavia se hai ancora problemi prova a rivolgerti a un ufficio pubblico.
Cordiali saluti.
WSM
BASBO
@Caterina e @Blix,
ora non c’è più da scannerizzare il documento, e comunque non è quello il problema, a me non funziona il codice di conferma che mi viene mandato per email, la registrazione viene fatta ma non si riesce a confermarla
@Roberto,
votazione online alla portata di tutti, e poi dovrei farmi 140 km tra andata e ritorno e 2 ore e mezza di strada solo per registrarmi?
Comunque il problema è stato risolto, non ho avuto informazioni ma l’account deve essere stato confermato manualmente da qualcuno di Plebiscito. Grazie a tutti.
L’unico appunto è sull’email di contatto del sito, mi è già successo prima e ho letto di altra gente a cui è successo, o non viene monitorata o le email vengono ignorate, si risolve quando vengono messi commenti o qui o su facebook, e la cosa purtroppo per alcuni utenti può dare impressione di noncuranza.
E ora, speriamo in una buona prossima settimana!
giorgio da casteo
Invito i ns Leader a blaterare meno e a spiegarci in che modo dobbiamo votare. E’ una vergogna che si perda la partita decisiva per avere l’Indipendenza per incapacita’ organizzativa ritenendo perfetto e facile questo metodo di voto digitale on line. Purtroppo cosi’ non è e la gente per strada e nei gazebi rimane delusa e insoddisfatta come del resto i commenti qui sopra evidenziano.WSM
caterina
io tra ieri e oggi ho fatto visita a una ventina di negozi…tutti titolari di partite IVA… illustrargli la prospettiva che si apre a breve, poter sopravvivere e continuare l’attività senza il rischio di non farcela più…gli si apriva il cuore alla speranza! gli ho lasciato un dèpliant e sicuramente si accerteranno andando sul sito… è gente che il computer lo sa usare!
strada facendo avrò accostato un’altra ventina di persone…sorprese ma interessate e contente della notizia e del dèpliant dove rileggerla per approfondire.
Penso che i nonni si faranno aiutare dai nipoti che nascono già col computer in testa.. chiedere aiuto dà soddisfazione a chi ti aiuta…
e poi ci saranno i banchetti dove ad anziani ho detto di venire con la loro carta d’identità lunedì che è giorno di mercato… così in ogni paese: chi sa ha mille modi di accostarsi alla gente…
A differenza di un anno fa non abbiamo telefonisti da poter chiamare o codici forniti per lettera, un costo enorme rispetto alle risorse…
Diamoci tutti da fare e chi è più capace si metta a disposizione… sarà una bella soddisfazione aver contribuito a un grande risultato…un giorno lo potremmo raccontare!
oiram
anche a me non va il voto. bisogna far votare in tanti.chiedo più semplicità.