VENETO, 760.000 VOTI INDIPENDENTISTI ON LINE SU PLEBISCITO.EU A META’ DEL 4° GIORNO
Questa sera inaugurazione della nuova sede provinciale di Plebiscito.eu, che una volta era della lega nord, mentre 1 elettore su 5 ha già votato per il Parlamento Veneto, a due giorni e mezzo dal termine delle elezioni. Gianluca Busato ha commentato: “quasi tutti i candidati governatori del Veneto sono sempre in TV, mentre i veneti votano in massa su www.plebiscito.eu”
[Verona, 18 marzo 2015] – Alle ore 17 del quarto giorno di votazioni la piattaforma di Plebiscito.eu ha registrato 768.891 voti per il Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta. Come un anno fa il fenomeno diventa virale e contagioso, con un affluenza che, scorporati i 14.228 voti dall’estero (regioni italiane comprese), ha coinvolto circa il 19,2% degli aventi diritto al voto.
Per quanto riguarda la distribuzione dei voti per provincia, resta in testa Vicenza, con 161.669 voti, ora tallonata da vicino da Treviso, a quota 161.436. Terza è quindi Padova con 145.631 elettori, seguita da Venezia, 119.245, Verona, 117.268, Rovigo, 26183 e Belluno, a 23231 voti.
Si può votare fino alle 23 di venerdì 20 marzo. Sabato a Treviso, in piazza dei Signori alle 19, l’annuncio dei risultati e l’insediamento del Parlamento e del Governo Provvisori.
Questa sera (mercoledì 18 marzo) alle ore 20.30 sarà inoltre inaugurata la nuova sede provinciale di Verona, in strada dell’Alpo 7, Zai a Verona, una volta sede della lega nord e ora grazie alla decisione del proprietario dell’immobile, concessa in gestione a Plebiscito.eu, come riconoscimento della propria battaglia coerente e concreta per l’indipendenza del Veneto (nella foto i cartelloni della lega che ora saranno rimpiazzati dai nuovi simboli di Plebiscito.eu e Veneto Sì).
Gianluca Busato ha dichiarato: “non si è mai visto e parlato tanto di Veneto in tv come negli ultimi giorni. Possiamo dire paradossalmente che tutti i candidati governatori del Veneto sono sempre in TV, mentre i veneti votano in massa su www.plebiscito.eu. Ogni sera nelle principali trasmissioni televisive ci sono un infatti un paio di candidati governatori, in una sorta di occupazione militare delle tv italiane e venete. Ovviamente partecipano solo i candidati governatori “rispettabili”, “presentabili”, assimilabili dal sistema italiano”.
“Per fortuna – conclude Gianluca Busato – che la maggioranza silenziosa dei moderati e delle persone di buon senso che vogliono tutelare il futuro del Veneto, paiono non farsi incantare dalla disinformazione del sistema mediatico e partitocratico italiano e confermano la loro preferenza agli indipendentisti veneti, rappresentati da Plebiscito.eu, votando in massa il Parlamento Veneto. I raccomandati, gli intrallazzati, quelli piazzati dai politici nel sottobosco clientelare e nepotista anche in Veneto stanno invece con i partiti italiani. I privilegi e il parassitismo però hanno un limite invalicabile che è la capacità di sopportazione dell’oppressione fiscale sui veneti da parte dello stato italiano. Questo limite è ormai stato superato da tempo e ciò spiega l’esplosione della maggioranza plebiscitaria favorevole all’indipendenza del Veneto”.
Ufficio stampa – Plebiscito.eu
Comment (1)
caterina
la mia esperienza di questi giorni: accostando le persone con un dèpliant di Plebiscito in mano, vedo che si illuminano al ricordo del voto di un anno fa e sono sorprese di constatarne il seguito concreto… nel silenzio dei media, con internet e il passaparola è straordinaria la risposta dei Veneti! è chiaro che non ne possono più dei politici litigiosi e inconcludenti… il numero sempre crescente dei voti denota l’urgenza e la speranza nell’azione di Plebiscito.eu, che diventa l’unica prospettiva di cambiamento.