Approfondimenti e informazioni sull’Esenzione Fiscale Totale
Pubblichiamo alcune istruzioni e approfondimenti per l’esenzione fiscale totale nella Repubblica Veneta.
Oltre alle slide sopra riportate, per altre informazioni dettagliate su cosa succede praticamente quando si attua l’obiezione fiscale, si può far riferimento anche al seguente documento di approfondimento: http://www.plebiscito.eu/wp-content/uploads/2014/04/INFORMATIVA-FISCALE.pdf
Le adesioni alla campagna possono essere comunicate attraverso i nostri Uffici Pubblici, oppure direttamente on line da http://www.plebiscito.eu/delegazione-dei-10/esenzione-fiscale-totale/adesione-al-piano-di-obiezione-fiscale/
Comments (2)
G.Carlo
Egregi amici ,parto subito con una domanda …e qualche idea . NS,.sedi Treviso ,Vicenza ,Padova ecc. ecc. mentre in Mestre o centro storico Ve non se ne trovano ,non sarà per caso il poco interessamento dei miei concittadini ? se la causa questo fosse personalmente , me ne rammarico tantissimo,visto la serietà e l’ importanza della questione .( speriamo che la gente arrivi a capire ,che soltanto in questo modo difenderemmo i nostri diritti e la nostra libertà.)
Comunque al momento , quello che è importante e manca .. un centro di aggregazione non servono uffici o segreterie ;Nessuna Spesa !! sarebbe suficente un bar o osteria da destinarsi di volta in volta che ci si ritrova ,decidendo così anche gli orari , e poter così avere un referente per poter essere informati sull’andamento del progetto Indipendenza , dove poter discutere e organizare future manifestazioni ,Anche se ….venezia e Mestre ,non è Treviso o Vicenza,
avremmo bisogno di una manifestazione almeno annuale del tipo (Lega Nord )quella che si svolge in Ve Riva dei Sette Martiri ,non è che ce ne siano altre
però al ,sopracitato partito …rende,
a differenza Per noi dato che il 25 Aprile in cui il nostro patrono S Marco cade
con la festa della Liberazione ; purtroppo dividendo di fatto ,i cittadini (,specialmente a quelli a cui siamo invisi…politici in primis !!)
Altra opportunità la ricorenza storica del Natale di Venezia: da tenersi ovviamente in primis a Venezia oppure in Mestre (meno importante ma logisticamente piu’raggingibile esempio luogo…Piazza Ferretto )chiamando a raccolta quante città e paesi del nostro Veneto chiamando a raccolta quanti piu’ cittadini possibili.
per la difesa dei nostri sacrossanti diritti di autogoverno del popolo veneto ,possibilmente per via telematica ,gazebo in tutte le piazze città e paesi ,volantinaggio nei pressi dei centri commerciali, ospedali uff postali ,e naturalmente tramite passaparola .
Altro al momento non mi sovviene distinti saluti da G Carlo Venexian .
f.i.
Troppi campanilimi tra i movimenti indipendentisti!
Non c’è una azione ben coordinata in nome del vero obbiettivo: L’INDIPENDENZA NELLA SUA ESPRESSIONE PIÙ ALTA.
Io appoggio tutti, di fatto aderisco all’obiezione fiscale e seguo anche gli altri movimenti, ma non è facile seguire tutte le fazioni.Provate a immaginare come può una persona che inizia a interessarsi dell’argomento che baraonda si trova ad affrontare, soprattutto dopo che plebiscito si è staccato da IV.
Con questo non voglio dire che PB ha fatto male, ma dovevano restare uniti comunque.
Roma sa che siamo troppo divisi e, se per caso la Giunta regionale non fissera’ la data del referendum cartaceo,a mio umile parere credo che sarà molto dura raggiungere l’obiettivo.
Scusate il pessimismo, ma ieri sera a Zerobranco non eravamo poi così tanti, le cifre non mi sembravano così eclatanti e la morale del discorso finale di Serafini sembrava dire “se la va’ la va’ e se non va pasiensa.”
Sono consapevole che essere pionieri è molto difficile, ma desso go propio bisogno de un sbatueto par tirarme su’.