Video Meeting 14.04.2020: “Indipendenza e Ricostruzione dopo la Crisi Coronavirus”
Continua l’appuntamento con i video meeting organizzati da Plebiscito.eu.
Il prossimo evento in videoconferenza si terrà dopo le festività di Pasqua martedì 14 aprile 2020 a partire dalle ore 18.30.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano saperne di più sull’indipendenza del Veneto e che sono disposti a collaborare alla sua realizzazione.
L’evento, banda permettendo, sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Press News Veneto. Iscrivitevi al canale da qui.
Per partecipare compila il modulo seguente e riceverai le istruzioni via email. Controlla bene di scrivere correttamente il tuo indirizzo email!
“Dal problema Coronavirus all’opportunità Indipendenza”
Videoconferenza con Plebiscito.eu
La videoconferenza si terrà lunedì 6 aprile ore 18.30 in diretta su Zoom.us (software molto diffuso di videoconferenza: si potrà accedere direttamente via browser oppure scaricando l’applicazione seguendo le istruzioni riportate a video).
Per partecipare invia una email a info@plebiscito.eu, oppure compila il modulo che trovi qui sopra. I posti sono limitati, registrati per tempo.
L’evento sarà trasmesso, banda permettendo, sul canale Youtube di Press News Veneto. Iscrivetevi al canale per ricevere le notifiche: https://www.youtube.com/user/pnveneto
Video Meeting 06.04.2020: Dal problema Coronavirus all’opportunità Indipendenza
Continua l’appuntamento con i video meeting organizzati da Plebiscito.eu.
Il prossimo evento in videoconferenza si terrà lunedì 6 aprile 2020 a partire dalle ore 18.30.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano saperne di più sull’indipendenza del Veneto e che sono disposti a collaborare alla sua realizzazione.
L’evento, banda permettendo, sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Press News Veneto. Iscrivitevi al canale da qui.
Per partecipare compila il modulo seguente e riceverai le istruzioni via email. Controlla bene di scrivere correttamente il tuo indirizzo email!
“Dal problema Coronavirus all’opportunità Indipendenza”
Videoconferenza con Plebiscito.eu
La videoconferenza si terrà lunedì 6 aprile ore 18.30 in diretta su Zoom.us (software molto diffuso di videoconferenza: si potrà accedere direttamente via browser oppure scaricando l’applicazione seguendo le istruzioni riportate a video).
Per partecipare invia una email a info@plebiscito.eu, oppure compila il modulo che trovi qui sopra. I posti sono limitati, registrati per tempo.
L’evento sarà trasmesso, banda permettendo, sul canale Youtube di Press News Veneto: https://www.youtube.com/user/pnveneto
Videoconferenza per l’indipendenza – 31.03.2020
Dopo il successo del primo esperimento di qualche giorno fa, Plebiscito.eu ha programmato un nuovo evento in videoconferenza.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano saperne di più sull’indipendenza del Veneto e che sono disposti a collaborare alla sua realizzazione.
Per partecipare compila il modulo seguente e riceverai le istruzioni via email. Controlla bene di scrivere correttamente il tuo indirizzo email!
Parliamo di Indipendenza del Veneto durante l’epoca del coronavirus
Videoconferenza con Plebiscito.eu
La videoconferenza si terrà martedì 31 marzo ore 18 in diretta su Zoom.us (software molto diffuso di videoconferenza: si potrà accedere direttamente via browser oppure scaricando l’applicazione seguendo le istruzioni riportate a video).
Per partecipare invia una email a info@plebiscito.eu, oppure compila il modulo che trovi qui sopra. I posti sono limitati, registrati per tempo.
L’evento sarà quindi replicato, banda permettendo, sul canale Youtube di Press News Veneto: https://www.youtube.com/user/pnveneto
Riportiamo di seguito la registrazione della videoconferenza.
Bene Zaia su contact tracing, ma non serve sospendere la privacy
Oggi il governatore del Veneto ha aperto alla possibilità di adottare tecnologie di contact tracing per il contenimento del virus. Ciò è molto positivo e va incontro alla nostra richiesta espressa da tempo. Se da un lato si conferma un passo avanti rispetto ad altri politici italiani ancora alla ricerca del tempo perduto, dall’altro però sembra fermarsi di fronte al presunto ostacolo della privacy.


Tale ostacolo in realtà non sussiste in quanto la tecnologia digitale di contact tracing tutela l’anonimato delle persone tracciate ed eventualmente avvisa altri potenziali persone della vicinanza senza rivelare l’identità del contagiato. L’autorità sanitaria in ogni caso gode dei requisiti legali per agire a contenimento della trasmissione di una pandemia all’interno di una popolazione più ampia e ha anzi il dovere etico di avvertire gli individui della loro esposizione. Allo stesso tempo, le persone infette hanno un diritto riconosciuto alla riservatezza medica che non deve mai essere violato. I team di salute pubblica in genere rivelano la quantità minima di informazioni richieste per raggiungere gli obiettivi della tracciabilità dei contatti, ovviamente anche in rispetto della più recente normativa europea sulla privacy (GDPR), che, contrariamente a quanto si pensa, facilita la trasmissione di dati.
Zaia pertanto adotti senza indugio tale tecnologia e ponga il Veneto all’avanguardia nel contenimento del coronavirus. Troppo tempo già è stato sprecato e come ha avvisato ieri l’OMS non va sprecata inutilmente la finestra temporale apertasi con il lockdown, al fine di poter tornare quanto prima anche a una fase di sostenibilità economica della crisi aprendo gradualmente le attività in Veneto dopo il 3 aprile.
1/ L’#OMS invita tutti i Paesi a non sprecare i periodi di #lockdown, ma a sfruttarli per predisporre sistemi aggressivi per trovare i casi di #covid19, isolarli, testarli, trattarli e rintracciarli. Ciò può essere fatto solo con l’uso della tecnologia digitale. https://t.co/PUeO6h3caf
— Gianluca Busato ?☠️????????? ?? (@gianlucabusato) March 26, 2020
Gianluca Busato
Presidente – Plebiscito.eu
Videoconferenza per l’indipendenza
Plebiscito.eu ha sempre seguito la strada dell’innovazione, perché se è vero che l’indipendenza del Veneto è il nostro futuro, allora questo futuro è bene anticiparlo un pò già nel presente.
Ecco perché abbiamo deciso di lanciare un evento con una nuova formula molto adatta ai tempi che stiamo vivendo. Ovvero un evento in teleconferenza.
Per partecipare compila il modulo seguente e riceverai le istruzioni via email. Controlla bene di scrivere correttamente il tuo indirizzo email!
Videoconferenza per l’indipendenza
Domande e risposte sull’indipendenza del Veneto nel tempo del coronavirus.
La videoconferenza si terrà mercoledì 25 marzo ore 18 in diretta su Zoom.us (software molto diffuso di videoconferenza: si potrà accedere direttamente via browser oppure scaricando l’applicazione seguendo le istruzioni riportate a video).
Durata: 30 minuti
Per partecipare invia una email a info@plebiscito.eu, oppure compila il modulo che trovi qui sopra. I posti sono limitati, registrati per tempo.
L’evento sarà quindi replicato, banda permettendo, sul canale Youtube di Press News Veneto: https://www.youtube.com/user/pnveneto