Aggiornamenti via Email
Movimento per l'indipendenza del Veneto
  • ADERISCI
  • CHI SIAMO
    • SOSTIENI L’INDIPENDENZA
    • EVENTI
    • AIUTA I VENETI IN CRISI
  • PROGETTO POLITICO
    • LE RAGIONI DELL’INDIPENDENZA
    • PROGETTO ISTITUZIONALE
  • E-SHOP
  • NEWS
  • CONTATTI
Dona

Categoria: news

A proposito di chi diffama Plebiscito.eu e il Cripto-Stato

A proposito di chi diffama Plebiscito.eu e il Cripto-Stato

22 Novembre 2018 0 Comments in editoriali news

Che il mondo cripto non piaccia a tutti è noto, che ciò porti però a dire falsità forse fino al punto di diffamare è un altro conto. Ci riferiamo a un articolo pubblicato sul sito konsumer.it che oltre al solito pregiudizio contro i veneti unisce una serie di informazioni come minimo fuorvianti, con un tono generalmente offensivo.

Saltiamo i commenti generali e le opinioni personali dell’articolista, che tali rimangono, mentre non possiamo passare sotto silenzio le accuse che egli rivolge tanto al movimento Plebiscito.eu quanto alla società informatica incaricata di sviluppare la piattaforma digitale del Cripto-Stato.

Partiamo da quest’ultima. Il sito eVenetia.com prevede una normale registrazione degli utenti, con le informazioni minime necessarie ad evitare furti di identità, secondo le procedure note come KYC – AML (“Know Your Client” – “Anti-Money Laundering”), che si rendono sempre necessarie quando ci si registra in piattaforme che prevedono o possono prevedere anche transazioni di carattere finanziario o economico. Ciò è richiesto da tutti gli istituti bancari qualora poi ci si debba interfacciare con loro per gestire sistemi di pagamento. Ovviamente tutti i dati registrati sono gestiti in ossequio alla recente normativa europea sulla protezione dei dati personali (GDPR) e gli utenti hanno il pieno controllo di essi, con possibilità di cancellarli in ogni momento ed esportarli per utilizzarli in altre piattaforme. Come in qualsiasi piattaforma il responsabile del trattamento dei dati, il titolare dei dati, è il committente, ovvero Plebiscito.eu, mentre la società Enkronos è solo il service provider incaricato della gestione per quanto di sua competenza. Quando pertanto l’autore dell’articolo parla di “reati contro i dati personali” e di “appropriazione di dati personali a scopo commerciale nascosta con l’inganno di una iniziativa politica” si assume la responsabilità della falsità infamante che dice e si espone all’ovvia nostra azione di denuncia, che ci sarà, e di valutazione dell’eventuale danno che dovrà risarcire.

Passando invece alle accuse dirette a Plebiscito.eu, anch’esse contengono altre falsità, inesattezze ed accuse infamanti. Non è infatti vero che da parte del nostro movimento vi sia stata alcuna sollecitazione all’investimento, semplicemente vi è stata l’informazione di una particolare condizione di sconto sull’acquisto riservata solo ai nostri simpatizzanti. Con tanto di avviso a chiare lettere in cui si invitano i simpatizzanti stessi a consultare i propri consulenti e specialisti di fiducia prima di aderire, in quanto trattasi di operazione in ogni caso ad alto rischio. Per quanto riguarda i token stessi, come noto essi sono utility token, cioè gli elementi fondamentali per poter operare nella piattaforma digitale in sviluppo e non uno strumento di carattere finanziario.

Per quanto attiene inoltre la piattaforma inoltre è ovvio che essa comprende altre applicazioni oltre allo sviluppo della tecnologia del Cripto-Stato commissionata dal movimento Plebiscito.eu, ma questa è stata valutata dal movimento e da tutti coloro che vi aderiscono come una garanzia di sviluppo informatico ancora più potente e versatile, in quanto permetterà di implementare tool e funzionalità che altrimenti avrebbero chiesto un investimento impensabile per il movimento. Il fatto poi che ci sia rivolti a una società slovena e non italiana è stata una scelta dettata dal fatto di evitare intromissioni indebite da parte della macchina dello stato italiano che ha tutto l’interesse a continuare a spolpare i veneti per mantenere la propria condizione di burosauro parassita. Anche in questo caso ovviamente seguirà probabile denuncia verso l’articolista e il sito in questione con conseguente richiesta risarcitoria.

Plebiscito.eu

Read More
6 DICEMBRE: “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA” A SAN FIOR (TV)

6 DICEMBRE: “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA” A SAN FIOR (TV)

21 Novembre 2018 0 Comments in editoriali news

Siamo lieti di annunciare che il prossimo giovedì 6 dicembre alle ore 20.30 presso L’Hotel Palladio in via Nazionale 88 a San Fior (TV) si terrà il dibattito pubblico “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA“.

I relatori saranno annunciati a breve.

Tutti i partecipanti riceveranno gratis come omaggio 500 ENK token (equivalenti a 200 €), la criptovaluta del Cripto-Stato.

I posti sono limitati, pre-registratevi subito compilando il modulo seguente.

    Conferma presenza al Dibattito Pubblico organizzato da Plebiscito.eu presso Hotel Palladio a San Fior (TV) il 6 dicembre 2018

    Con la sottoscrizione della presente, ai sensi della nuova normativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/ 2003 modificata dal D.Lgs. 101/2018 - Regolamento UE 2016/679) autorizzo Plebiscito.eu al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità indicate nella nota informativa pubblicata all'indirizzo web https://plebiscito.eu/privacy

    Read More
    CON UN SOLO MESE DI INDIPENDENZA IL VENETO SI RIPAGHEREBBE DA SOLO I DANNI DELLA TRAGEDIA DEL MALTEMPO

    CON UN SOLO MESE DI INDIPENDENZA IL VENETO SI RIPAGHEREBBE DA SOLO I DANNI DELLA TRAGEDIA DEL MALTEMPO

    7 Novembre 2018 0 Comments in editoriali news

    La nostra regione è in ginocchio solo perché viene derubata dallo stato italiano incessantemente e da tutti i partiti che sono stati al governo. Il 15 novembre ad Asolo dibattito su “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA“

    Sono passati pochi giorni dal disastro ambientale che ha scosso particolarmente il Cadore e tutte le nostre Dolomiti. Ancora una volta, come sempre, i veneti hanno dimostrato di non perdere tempo a lamentarsi e si sono messi all’opera, con l’aiuto di tantissimi angeli volontari e zero risorse di fatto stanziate dal governo che pure è dello stesso colore politico di chi amministra la regione. Tante parole, tante promesse, ma alla fine il nostro destino è quello di darci da fare da soli, di pagare e di tacere anche in occasioni di immani tragedie come questa.

    Il governatore del Veneto è sempre in prima fila ed è bravissimo nella comunicazione, ma non possiamo far passare sotto silenzio il fatto che oggi anche il suo partito, la lega, assieme ai 5 stelle, come ieri il pd, forza italia e tutti i partiti italiani dediti alla menzogna, continua imperterrito nell’arte del furto delle nostre tasse. Ogni anno 15-20 miliardi di euro ci vengono letteralmente rubati dall’Italia. Cambiano i colori politici, cambiano le ideologie, ma non cambia di un euro il risultato dell’enorme sottrazione di risorse al nostro territorio.

    Oggi Zaia parla di 1 miliardo di euro di danni e dell’esigenza di recuperare 10 miliardi di euro per mettere in sicurezza il territorio. Bene, basterebbe quindi solo 1 mese di Veneto indipendente per ripagarci i danni senza fatica e solo 8 mesi di indipendenza per recuperare le somme necessarie a mettere in sicurezza il territorio senza fatica alcuna, senza aumentare di un euro le tasse attuali e quindi dal 9° mese in poi potremmo tranquillamente abbassarle di un 20-30% aumentando nel contempo le risorse da dedicare ai servizi pubblici sempre più deteriorati, a cominciare dalla sicurezza, dalle strade, dall’ambiente, dalla scuola, università, sanità e così via, senza escludere alcun comparto di intervento.

    Ciò ovviamente non avverrà con la tanta annunciata autonomia (di spesa), che, ricordiamo, non prevede che ci venga restituito nemmeno un euro appunto di quei 15-20 miliardi di surplus fiscale che ogni anno l’Italia ci ruba.

    Crediamo pertanto che sia giunto il momento di mettere un freno al monopolio politico che la lega attua in Veneto e che crea le condizioni necessarie all’Italia per perpetrare questo insopportabile furto di soldi e di dignità.

    L’indipendenza del Veneto è pertanto l’unica reale alternativa al disastro attuale che crea una nuova diaspora di 10-15mila veneti, in particolare giovani, che ogni emigrano all’estero per poter almeno sognare di avere una vita dignitosa. Noi crediamo sia meglio emigrare nel Veneto indipendente, sganciandoci dall’abbraccio soffocante di un’Italia sempre più parassitaria, sempre più ammorbata dalla poca voglia di lavorare e sempre più impegnata nella pratica di chiedere l’elemosina con il cappello in mano, ora anche all’Europa.

    E l’indipendenza del Veneto non può che partire da chi ha saputo imporla all’attenzione di tutto il mondo con il proprio Plebiscito Digitale.

    A tal proposito, siamo pertanto lieti di annunciare che il prossimo giovedì 15 novembre alle ore 20.30 presso Villa Razzolini Loredan in Schiavonesca Marosticana, 15 ad Asolo (TV) si terrà il dibattito pubblico “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA“, nel corso del quale esamineremo lo stato dell’arte della situazione e individueremo il percorso concreto per ottenere la libertà, con mezzi pacifici e democratici.

    Dulcis in fundo, tutti i partecipanti riceveranno gratis come omaggio 500 ENK token (equivalenti a 300 €), la criptovaluta del Cripto-Stato.

    I posti sono limitati. Pre-registratevi online compilando il modulo in http://blog.plebiscito.eu/news/15-novembre-veneto-euro-sovranismo-indipendenza-ad-asolo-tv/.

     

    Gianluca Busato

    Presidente – Plebiscito.eu

    Read More
    15 NOVEMBRE: “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA” AD ASOLO (TV)

    15 NOVEMBRE: “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA” AD ASOLO (TV)

    26 Ottobre 2018 0 Comments in editoriali news

    Siamo lieti di annunciare che il prossimo giovedì 15 novembre alle ore 20.30 presso Villa Razzolini Loredan in Schiavonesca Marosticana, 15 ad Asolo (TV) si terrà il dibattito pubblico “VENETO, EURO, SOVRANISMO, INDIPENDENZA“.

    I relatori saranno annunciati a breve.

    Tutti i partecipanti riceveranno gratis come omaggio 500 ENK token (equivalenti a 300 €), la criptovaluta del Cripto-Stato.

    Pre-registrazioni online, compilando il modulo sottostante.

      Conferma presenza al Dibattito Pubblico organizzato da Plebiscito.eu presso Villa Razzolini Loredan ad Asolo (TV) il 15 novembre 2018

      Con la sottoscrizione della presente, ai sensi della nuova normativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/ 2003 modificata dal D.Lgs. 101/2018 - Regolamento UE 2016/679) autorizzo Plebiscito.eu al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità indicate nella nota informativa pubblicata all'indirizzo web https://plebiscito.eu/privacy

      Read More
      MENTRE L’ITALIA VA A SCATAFASCIO, IL VENETO RIPRENDE IL CAMMINO VERSO L’INDIPENDENZA

      MENTRE L’ITALIA VA A SCATAFASCIO, IL VENETO RIPRENDE IL CAMMINO VERSO L’INDIPENDENZA

      23 Ottobre 2018 0 Comments in editoriali news

      Grande successo per l’evento “Veneto, Euro, Sovranismo, Indipendenza“ organizzato da Plebiscito.eu, che lancia una nuova stagione di presentazioni e riapre le iscrizioni per gli attivisti

      Giovedì scorso, nel consueto silenzio dei media italiani, a Silea, alle porte di Treviso, si è tenuto il primo evento autunnale organizzato da Plebiscito.eu. In una sala gremita, le oltre 150 persone intervenute hanno potuto ascoltare le relazioni del presidente Gianluca Busato e del prof. Marco Bassani (Professore Ordinario di Storia del pensiero politico contemporaneo e Storia delle Dottrine politiche alla facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano), moderate dal dott. Riccardo Rudelli, coautore dell’ebook “Una X per il Veneto“.

      La serata si è incentrata sulla critica a ragion veduta al governo italiano attuale, che per l’ennesima volta nella recente storia ha deciso di dare il là a una politica di stampo elettoralistico con incremento della spesa pubblica in modo improduttivo aumentando notevolmente i rischi di aumento del debito pubblico. È di oggi la bocciatura della manovra economica anche da parte dell’Unione Europea, ampiamente annunciata e prevista, anticipata di qualche giorno anche dall’abbassamento del rating da parte di Moody’s e alle critiche da parte del Fondo Monetario Internazionale. Ora i titoli pubblici italiani sono a un solo gradino sopra lo status di “spazzatura”, con probabile aumento della necessità di ricapitalizzazione delle banche quando saranno presto sottoposte allo stress test da parte della BCE. Tra pochi giorni seguirà anche il giudizio dell’ultima agenzia di rating, Standard & Poor’s, con altrettanto probabile sonora ed ennesima bocciatura.

      Tutto ciò ovviamente comporta l’aumento dello spread, il differenziale tra titoli di stato btp italiani e bund tedeschi a dieci anni. Con conseguente aumento dei costi per interessi sul debito pubblico italiano e dei tassi di interesse, garantiti dalle banche in cerca di finanziamento sul mercato. Quest’ultimo aumento dei tassi d’interesse è pagato dai creditori, ovvero imprese e privati, che subiscono un maggiore esborso per via dell’aumento dei costi dei prodotti di credito bancario.

      La folle azione del governo giallo-verde italiano ha l’unico scopo apparente di preparare una campagna elettorale europea sulla pelle (e con il portafogli) dei suoi cittadini, a cominciare dai più deboli. Il tutto tra l’altro in splendido isolamento politico in Europa, dato che anche gli altri sovranisti europei, a cominciare dal premier austriaco Kurtz, si sono dimostrati molto critici verso il governo Salvini – Di Maio.

      Il conto alla fine sarà pagato proprio dai veneti (e dai lombardi) che con il proprio residuo fiscale annuale di 15-20 miliardi di euro si vedranno costretti a mantenere l’esercito parassitario di chi restando sul divano si godrà 780,00 € al mese di reddito di cittadinanza, o meglio, di parassitanza, per citare proprio il prof. Bassani.

      In tale scenario è sempre più chiaro, come esposto durante la serata, che sempre di più e con sempre maggiore urgenza, l’unica alternativa è rappresentata dall’indipendenza del Veneto.

      Per tale ragione e a seguito del grande successo dell’evento di giovedì scorso, Plebiscito.eu lancia una nuova stagione di eventi, organizzando altre serate di approfondimento e di presentazione del proprio progetto, che saranno annunciate a breve.

      Per aiutarci nell’organizzazione di questa e altre attività correlate, chiediamo a tutti i simpatizzanti di iscriversi come attivisti del movimento, per velocizzare la copertura del territorio. Per farlo, compila il seguente modulo on line: http://blog.plebiscito.eu/aderisci/

       

      WSM!

       

      Ufficio Stampa Plebiscito.eu

      Read More
      • 5
      • 6
      • 7
      • 8
      • 9
      • 10
      • 11
      • 12
      • 13
      • 14
      • 15
      • 16
      • 17
      • 18
      • 19
      • 20
      • 21
      • 22
      • 23
      • 24
      • 25
      • Aderisci
      • Chi Siamo
      • Progetto
        • Candidati per l’indipendenza
      • E-Shop
      • News
      • Contatti

      Copyright © 2022 Plebiscito.eu. Tutti i diritti riservati. - Privacy Policy